
Oggi pomeriggio alla presenza del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro si è tenuta una nuova riunione di aggiornamento del Comitato operativo comunale di protezione civile, attivato dal primo cittadino già nelle prime ore di ieri mattina.
È stata l’occasione per fare il punto della situazione, assieme a dirigenti e tecnici delle società partecipate e delle competenti direzioni del Comune e della Città metropolitana.
La viabilità cittadina è stata ripristinata in tutti i punti, sono aperti anche i sottopassaggi che ieri erano stati chiusi per allagamento. Questa mattina sono stati regolarmente tutti i parchi pubblici.
Delle 300 richieste di intervento arrivate ieri, tra chiamate ai Vigili del Fuoco, alla Polizia Locale e al Dime, a metà pomeriggio ne restano ancora aperte solo 8, che sono in carico alla Protezione Civile, con la programmazione di terminarli nelle prossime ore.
Complessivamente sono state impiegate 30 squadre di vigili del fuoco e 170 volontari di Protezione civile, mentre 60 agenti di polizia locale sono stati dedicati all’emergenza e il COTV ha garantito l’operatività h24 in caso di emergenza.
Veritas sta continuando a svolgere ritiri straordinari nelle zone più colpite per facilitare lo smaltimento di materiali danneggiati dall’acqua. Durante il weekend, domenica compresa, resteranno aperti i centri di raccolta di Mestre via Porto di Cavergnago e Fusina (su prenotazione). Operative un paio di spazzatrici e delle squadre specifiche per la pulizia delle strade.
Il sindaco Brugnaro ha voluto nuovamente ringraziare tutti coloro che si sono attivati fin da subito prima per affrontare la criticità meteo e poi per provvedere ai ripristini. Entro la sera di oggi è prevista la chiusura della fase emergenziale.