Mes3land apre le porte al pubblico da oggi fino al 29 settembre

Condividi
immagine
 

Mes3land apre le porte al pubblico da oggi fino al 29 settembre

18/09/2025

È stato inaugurato questo pomeriggio, nello spazio dell’ex mercato ortofrutticolo in Via Torino, il parco divertimenti Mes3land. Al taglio del nastro hanno preso parte il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, insieme a molti altri assessori della città, presidenti di municipalità e consiglieri comunali.

Il Luna Park resterà aperto fino al 29 settembre e prevede, oltre alle giostre, serate ricche di performance e musica dal vivo: il parco divertimenti sarà l’occasione per riunire assieme adulti, ragazzi e famiglie che vogliono trascorrere una serata in compagnia all’insegna della musica e del sano divertimento.

A chiudere l’edizione 2025 di Mes3land, alle 22.30, uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Mestre con fuochi d’artificio e musica in occasione del Santo Patrono della città.

“Questa manifestazione dedicata alle famiglie, ai giovani e a chi ha voglia di trascorrere delle giornate in compagnia in città è collegata alle celebrazioni di San Michele e si inserisce in un programma più ampio di spettacoli ed eventi. Ancora una volta esprimo il mio ringraziamento a tutte le persone che hanno lavorato per permettere che anche quest’anno si ripetesse questo evento, ampliandolo e arricchendolo con le realtà del territorio, in un’area che è presidiata per la sicurezza di tutti i nostri visitatori. Ringrazio tutte le forze dell'ordine presenti e che vigileranno durante tutta la rassegna. Anche quest'anno ci saranno giornate speciali dedicate a persone meno fortunate, oltre a tanto divertimento e momenti di aggregazione per tutti. Rinnovo il mio invito ai cittadini di venire a trascorrere delle ore in queste giornate in un posto della città riaperto per il divertimento di tutti."

Con i suoi sessantamila metri quadri di superficie, Mes3land si conferma un appuntamento consolidato del settembre mestrino. Per dodici giorni l’area dell’Ex Mercato Ortofrutticolo di Via Torino si trasformerà in un vero e proprio villaggio del divertimento, ospitando una settantina di attrazioni, un grande palco per concerti di musica dal vivo, mercatini e un villaggio tematico con una proposta food diversificata.

Tra le novità più attese dell’edizione 2025, spicca l’ampliamento dell’area dedicata alle giostre, che quest’anno si estenderà anche lungo la bretella sinistra dell’Ex Mercato Ortofrutticolo, offrendo ancora più spazio e attrazioni per il divertimento di tutti. Questo potenziamento permetterà una distribuzione più fluida del pubblico e una maggiore varietà di esperienze ludiche, rendendo il luna park ancora più spettacolare.

A rendere l’esperienza ancora più gustosa sarà la ricca offerta gastronomica grazie al rinnovato parco food truck e alla presenza di apprezzati operatori del settore cittadino. Accanto alle attrazioni, prenderà vita una nuova zona pensata per il relax e la socialità: in collaborazione con il Casinò di Venezia, che riproporrà l’apprezzato format di Baia del Forte, nel cuore di Mes3land sarà presente un’ulteriore area food & beverage pensata per venire incontro alle richieste di un pubblico diversificato.

Ma non mancheranno le sorprese per i più piccoli: quest’anno, i protagonisti assoluti saranno i dinosauri del Jurassic Mes3 Park, un’area tematica interamente dedicata al mondo preistorico, con scenografie immersive, installazioni interattive e attività pensate per stimolare la curiosità e il divertimento dei bambini. Un viaggio nel tempo tra creature gigantesche e avventure emozionanti, che promette di diventare uno dei luoghi più fotografati dell’intera manifestazione.

Il parco divertimenti prenderà vita ogni giorno dalle 15.30 e andrà avanti sino a sera, momento dedicato ai concerti e alle serate dj set, che inizieranno alle 20.30. Venerdì e sabato resterà aperto fino alle ore 01, mentre la domenica l’apertura è prevista alle 10.30. Anche quest’anno la manifestazione dedica una delle sue giornate alle associazioni del territorio impegnate nel sociale: dalle 10.30 alle 12.30 di lunedì 22 settembre, infatti, i membri di associazioni, cooperative ed enti potranno divertirsi sulle giostre del luna park e trascorrere una bella giornata tutti insieme.

Grandi nomi e proposte coinvolgenti intratterranno il pubblico di Mes3land, tenendo ancora viva l’estate e la voglia di divertimento. Novità anche per ciò che riguarda la programmazione artistica che per questa edizione punterà sulla collaborazione con alcuni tra i migliori promoter e locali del territorio come ad esempio Hard Rock Cafè Venezia, Home, Suonica e Like Agency che porteranno sul palco i propri format di maggior successo.

Diversi i servizi offerti ai visitatori: un’area park bici e moto esterna, una navetta circolare con partenza da Venezia e transito nei pressi della Stazione Ferroviaria di Mestre (Vempa) e Mestre Centro (Piazza XXVII Ottobre), che passa con una frequenza di 20 minuti (ai minuti 10-30-50 da Piazzale Roma A8) nella fascia oraria dalle ore 18 a mezzanotte dal lunedì al giovedì; dalle ore 19 all’una di notte il venerdì e il sabato, e dalle ore 16 alla mezzanotte la domenica.

Mes3land è inoltre raggiungibile con un tragitto pedonale inferiore ai 15-20 minuti dai seguenti parcheggi: Park S. M. dei Battuti, Park Einaudi, Park Ex Umberto I, Park XXVII Ottobre, Park Forte Marghera, Park Bissolati, Park Da Vinci, Park Interspar, Park Ca’ Marcello, Pala Expo. È possibile parcheggiare nei Park AVM Costa e Candiani e nelle strisce blu del centro di Mestre.

L’area è facilmente accessibile anche dalle aree sosta di San Giuliano, Forte Marghera, Park Petroli, PalaExpo Aquae oltre che dai parcheggi di viale Ancona, via Torino Interspar e Cadoro. Per raggiungere Mes3land è possibile utilizzare anche le linee 31H/32H Circolare Mestre (dal lunedì al sabato) e 43 Venezia Piazzale Roma-Stazione Ferroviaria Mestre.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top