Le linee di indirizzo relative alle misure di contenimento degli inquinanti atmosferici dal 1 gennaio 2021 al 31 marzo 2021 prevedono tre livelli di allerta: verde, arancio e rosso.
I progetti che il Comune di Venezia avvierà sono 14: quattro nell’ambito dell’assistenza alle persone fragili, cinque dell’educazione, tre della cultura, due dell’ambiente e della protezione civile. Le domande vanno presentate online entro le ore 14 di lunedì 8 febbraio 2021.
Il cimitero ospita le tombe di personaggi celebri e numerose testimonianze di storia e d’arte. Il Comune di Venezia ha prodotto alcuni materiali informativi di approfondimento per farne conoscere meglio i tesori nascosti.
Tra le giovani piante distribuite alcune tipiche dell'originario bosco di pianura, come farnia, carpino, frassino ossifilo, oppure piante native di ambienti collinari o litoranei come orniello e cornetta. Si tratta di piante destinate ad integrare il "verde" privato dei cittadini del territorio, ai quali si chiede in cambio di prendersene cura per gli anni a venire.
Anche quest'anno è attivo il Piano operativo in caso di nevicate e gelate nel territorio del Comune di Venezia in collaborazione con la Protezione Civile.
Per evitare code e assembramenti, i conferimenti con furgoni e altri automezzi di dimensioni simili si potranno fare solo a Fusina, in via della Geologia.
Il livello visibile della torcia della raffineria, attiva quale presidio di sicurezza, potrebbe subire variazioni non legate a situazioni di criticità.