L'approfondimento di ViviVenezia sui campi veneziani ci porta in questo numero alla corte "de l'Anatomia" nel sestiere di Santa Croce, nell’area di campo San Giacomo dell'Orio.
Quattro incontri di un’ora ciascuno nei quali si mettono in gioco suggestioni e pensieri condividendoli con un gruppo di lettori per scoprire il potere delle storie attraverso tecniche di animazione diverse.
Nel canale Youtube del Teatro La Fenice sono stati pubblicati i link grazie ai quali è possibile accedere facilmente alle lezioni-concerto sia in classe, attraverso le LIM, sia dal computer personale di ciascuno studente o insegnante e per tutti gli appassionati di musica.
Venerdì 26 e domenica 28 febbraio alle ore 18 un progetto speciale, in diretta su piattaforma Zoom, nel quale l’immaginazione e la creatività sono stimolate in modo originale e poetico.
La Rete Biblioteche, in collaborazione con l'ANVGD, per la ricorrenza del Giorno del Ricordo 2021, si gemella con Pirano per una puntata speciale del programma settimanale di cucina tradizionale piranese, dedicato al legame tra l'Istria e Venezia.
La rassegna è in streaming con la proiezione dei film nelle sale virtuali del Giorgione (previo acquisto del biglietto), mentre le presentazioni dei film saranno visibili gratuitamente online sulla pagina Facebook di Circuito Cinema Venezia.