Torna il ponte votivo di San Michele: a inizio ottobre il via ai lavori

Condividi
Ponte votivo
 

Torna il ponte votivo di San Michele: a inizio ottobre il via ai lavori

09/09/2025

"Torna, in occasione della Commemorazione dei Defunti, il ponte votivo che collegherà le Fondamente Nove con l’ingresso monumentale del cimitero di San Michele in Isola. Un’opera temporanea che consentirà, come nella tradizione veneziana, di raggiungere a piedi il cimitero durante il periodo delle celebrazioni". Così il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha annunciato l'avvio dei lavori a inizio ottobre, per permettere l’apertura del passaggio pedonale da giovedì 30 ottobre a giovedì 6 novembre 2025.

Il ponte, lungo oltre 400 metri e largo 15, sarà costituito da moduli galleggianti analoghi a quelli utilizzati per il ponte votivo del Redentore, per la Festa della Salute e per la VeniceMarathon. Sarà dotato di un varco navigabile alto 3,5 metri e largo 10, per garantire il passaggio delle imbarcazioni.

"Ripristinare il ponte votivo di San Michele - aggiunge Brugnaro - è un gesto di sensibilità verso i nostri defunti e le loro famiglie. Nel 2019 abbiamo recuperato una tradizione abbandonata negli anni ‘50. Quest’anno lo riproponiamo in occasione del Giubileo 2025 'Pellegrini di speranza'. Offriamo così a cittadini e visitatori la possibilità di raggiungere il cimitero a piedi, recuperando un legame con il passato e creando un momento di comunità e raccoglimento. È un modo per dire che Venezia ricorda e onora sempre chi l’ha preceduta".

Il ponte votivo di San Michele rappresenta un servizio concreto e simbolico, che accompagna il programma delle celebrazioni per la ricorrenza dei Defunti e riafferma l’attenzione dell’Amministrazione comunale per il decoro e l’accessibilità dei luoghi di sepoltura.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top