Festival della Geopolitica europea 2024: all’M9 la giornata di chiusura

Condividi
Festival Geopolitica
 

Festival della Geopolitica europea 2024: all’M9 la giornata di chiusura

11/05/2024

Si chiude oggi l’edizione 2024 del “Il Festival della Geopolitica europea”, una tre giorni di incontri, dibattiti, conferenze e confronti sul ruolo dell'Italia e dell'Europa nel governo mondiale, arricchita dalla presenza di oltre cinquanta ospiti nazionali e internazionali.

La giornata conclusiva ha visto, nell’auditorium dell’M9 - Museo del ‘900, interventi da remoto dei ministri della Giustizia; delle Imprese e del Made in Italy; per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR. A prendere parte all’evento anche il sindaco di Venezia, intervistato dalla giornalista Elisa Billato.

”Anche quest'anno la nostra città è orgogliosa di ospitare un convegno importante come il Festival Internazionale della Geopolitica europea. Sono stati giorni stimolanti che hanno portato al centro dell'attenzione temi fondamentali per il futuro di tutti noi - ha sottolineato il primo cittadino lagunare nel suo intervento di chiusura del Festival –  E’ stato importante anche aver coinvolto i giovani,con le scuole e le loro realtà: momenti come questi sono fondamentali per trasmettere ai nostri ragazzi la consapevolezza del contesto storico e politico in cui viviamo. Dobbiamo educarli a pensare in modo positivo, a impegnarsi nello studio e nel lavoro, contribuendo al bene comune. La parola "pace" - ha concluso - deve essere il nostro faro, e noi continueremo a promuovere valori positivi e di comunità, molto cari alla città di Venezia, da sempre crocevia di culture".

L’evento rientra nel ricco palinsesto di eventi del “Festival dell’Europa 2024”, in programma sul territorio comunale fino al 31 maggio.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top