Venezia celebra l'Aqua granda del '66
24/10/2016Prosegue il ricco calendario di iniziative, mostre, convegni, non solo per ricordare la grande alluvione del 4 novembre del '66, ma anche per spiegare come la città reagì unita e compatta a quell'evento devastante, ricostruendo, restaurando, interrogandosi su come poter proteggere Venezia e garantirle un futuro di sopravvivenza.
Le celebrazioni per 'Aqua granda' sono promosse dal Comune di Venezia, con la collaborazione del Comitato scientifico presieduto dal Sindaco e composto dai rappresentanti degli Enti e delle Istituzioni più rappresentative della città: la Biennale di Venezia, le Università Ca' Foscari e Iuav, le Soprintendenze alle belle arti, il Teatro la Fenice, la Fondazione Musei civici veneziani, la Biblioteca Nazionale Marciana e Querini Stampalia, la Rai, il Fai, Italia Nostra, il Patriarcato di Venezia, l'Archivio di Stato, l'Ateneo Veneto, l'Unesco, il CNR, il Consorzio Venezia nuova, Provveditorato Interregionale OO.PP, l'associazione piazza San Marco e we are here Venice.