Quattro incontri (martedì 18 e 25 ottobre, giovedì 3 e martedì 8 novembre) per meglio conoscere che cos'è l'affido familiare e quali sono i passi per diventare affidatario: li promuove la Direzione Coesione Sociale, Servizi alla Persona e Benessere di Comunità del Comune di Venezia, presso la sede del Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare, in via del Cortivo, 87, con orario 17-19.
Tra le tante forme di solidarietà possibili, l’affido familiare infatti è una delle più importanti, in quanto mira ad aiutare temporaneamente un bambino e la sua famiglia in un momento critico della loro storia. Inoltre, si dimostra una possibilità per farsi portavoce in prima persona della cultura dell’accoglienza. Possono diventare affidatari sia coppie che persone single.
Il calendario degli incontri prevede:
Martedì 18 ottobre: “ Solidarietà e affido: tempi, fasi e contesto giuridico”
Martedì 25 ottobre: “ Il bambino in affido: progetti, storie e narrazioni”
Giovedì 3 novembre: “ Cos’è l’affido familiare: testimonianza di una famiglia affidataria”
Martedì 8 novembre: “ Desideri e aspettative”
Per maggiori informazioni e/o per comunicare la propria partecipazione, è possibile contattare il numero: 041.5420384, o inviare una e-mail all’indirizzo: centroperlaffido@comune.venezia.it