
Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, di concerto con l’assessore alla Coesione sociale Simone Venturini e l’assessore al Patrimonio Paola Mar, la Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la manutenzione straordinaria delle parti condominiali della Villa Taice a Pellestrina.
Il progetto, redatto da Insula Spa, riguarda la manutenzione delle coperture e delle parti comuni dell’edificio. L’intervento si rende necessario sia per l’usura dei materiali – isolamenti, cornici di gronda, coppi, intonaci e serramenti esterni – sia per i danni causati dagli eventi atmosferici estremi, in particolare dalla grandinata che ha colpito l’isola lo scorso anno. L'importo complessivo dell’intervento è di 500.000 euro.
“Un intervento importante per tutelare e valorizzare un edificio storico, che prevede il completo rifacimento del tetto dei vari corpi di fabbrica che compongono la struttura, oggi in stato di degrado”, sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto.
"Questo intervento si riassume in un'unica parola: cura. Cura non solo per i nostri spazi pubblici, ma soprattutto per chi li frequenta quotidianamente - aggiunge l'assessore alla Coesione sociale Simone Venturini - La qualità della vita passa anche attraverso la bellezza di ciò che ci circonda e in questo ogni dettaglio può rivelarsi fondamentale. E' dalle piccole cose che si costruisce una comunità solida ed è sempre dalle piccole cose che si misura davvero la qualità del lavoro di un'Amministrazione. Continueremo così, impegnandoci a intervenire dettaglio dopo dettaglio, per garantire ai cittadini ambienti sicuri e il più accoglienti possibile".
“Con questo intervento valorizziamo e tuteliamo il nostro patrimonio immobiliare - afferma l’assessore al Patrimonio Paola Mar - La manutenzione straordinaria è essenziale per preservare strutture di interesse collettivo come Villa Taice, soprattutto in contesti delicati come quello di Pellestrina”.
“Pellestrina merita attenzione costante e interventi concreti per valorizzare il suo patrimonio e le sue eccellenze - conclude il consigliere delegato alle Isole Alessandro Scarpa Marta - Villa Taice è un luogo importante per la nostra comunità e questo progetto dimostra la volontà dell'Amministrazione di investire sulle isole, preservandone l’identità e migliorando la qualità della vita dei residenti. Nei prossimi anni sarranno interessati anche altri condomini di Pellestrina, Portosecco e San Pietro in Volta per restauri e manutenzioni straordinarie".