Alla Fondazione Carpinetum i fondi raccolti dalle camminate promosse in occasione del Marzo Donna 2025

Condividi
Camminate
 

Alla Fondazione Carpinetum i fondi raccolti dalle camminate promosse in occasione del Marzo Donna 2025

29/04/2025

E' avvenuta questo pomeriggio, nella sede della Municipalità di Chirignago Zelarino, la consegna dei proventi ricavati dalle camminate organizzate dal gruppo Zelarino in cammino in occasione del Marzo Donna 2025.

In rappresentanza dell'Amministrazione comunale sono intervenute la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, e l'assessore alla Promozione del territorio, Paola Mar. Presente anche Luisa Rampazzo, vicepresidente della Municipalità di Chirignago Zelarino insieme ad alcune rappresentanti della Commissione delle Elette della Municipalità che hanno promosso l'appuntamento.

"Le camminate, promosse dal gruppo Zelarino in cammino con il sostegno della Municipalità di Chirignago Zelarino, sono appuntamenti ormai consolidati - ha dichiarato la presidente Damiano - Attraverso questo format riusciamo a promuovere momenti di aggregazione che fanno bene dal punto di vista della salute e del benessere. Sicuramente il valore aggiunto è dato dall'attenzione posta alle tematiche della solidarietà. Per questa occasione, è stato scelto di devolvere il ricavato alla Fondazione Carpinetum, una fondazione storica della nostra città, nata con don Armando Trevisiol che ha lasciato un'enorme eredità mantenuta però in maniera egregia secondo la sua volontà. Siamo quindi particolarmente felici che attraverso queste iniziative si riesca a dare un vero contributo a coloro che fanno del bene alla comunità". 

Il ricavato dell'iniziativa, per un importo di 1.500 euro, servirà a sostenere le 75 donne ospiti della Casa Santa Chiara alla Cipressina, struttura gestita dalla Fondazione Carpinetum. "Un gesto concreto di solidarietà che ribadiscono l'impegno della comunità nel supportare progetti a favore delle persone in situazioni di fragilità", hanno commentato i rappresentanti della Fondazione.

L’iniziativa delle camminate, è stato ricordato, ha rappresentato, non solo un momento di sport e condivisione, ma anche un’opportunità per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della parità di genere e del sostegno alle donne in difficoltà.

Nel corso dell'appuntamento è stato inoltre annunciato che a fine ottobre si terrà un torneo di bocce benefico in memoria del dottor Carlo Pianon, scomparso lo scorso marzo. 

 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top