Corso di Formazione sull'Unione Europea per giornalisti 2015

Condividi
 

Corso di Formazione sull'Unione Europea per giornalisti 2015

06/06/2016

Lunedì 11 maggio 2015 dalle 9.00 alle 16.30 si è tenuto il Corso di Formazione sull'Unione Europea per giornalisti "EUROPA E ITALIA: ISTITUZIONI, POLITICHE E FONTI DI INFORMAZIONE EUROPEA".

Il corso è promosso dall’Ordine dei Giornalisti d’Intesa con la Commissione europea – Rappresentanza in Italia, i Centri Europe Direct Veneto, Europe Direct Venezia e Europe Direct Verona.

Ai partecipanti sono stati riconosciuti 7 crediti.
Iscrizioni sulla Piattaforma dell'Ordine dall'11 aprile

Sede del corso è la Sala Convegni di Veneto Agricoltura, corte Benedettina, via Orsaretto angolo via Roma, 34 – Legnaro (Padova).

Argomenti del corso:
- La storia dell’integrazione e le competenze dell’UE
- Come leggere i dati di Eurobarometro
- Comunicare l’UE: sfide, fonti e strumenti d’informazione
- Centri Europe Direct come fonte di informazioni

Durata: 7 ore
Posti disponibili: 170
Crediti: 7
Quota di partecipazione: gratuito

Relatori:

- Ewelina Jelenkewska-Lucà, capo del settore Stampa e Media presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea a Roma

- Giorgia Nesti, professore aggregato di “Il policy-making dell’Unione Europea” presso il Dip. di Scienze Politiche, giuridiche e studi internazionali dell’Università di Padova

- Renzo Michieletto, giornalista, lavora presso l’Ufficio Stampa di Veneto Agricoltura

- Francesca Vianello, specializzata nell’organizzazione di eventi e cerimoniale pubblico, lavora presso Europe Direct del Comune di Venezia

- Isabella Ganzarolli, responsabile del Servizio per lo Sviluppo locale e i Progetti con l’Unione Europa presso la Provincia di Verona

Per informazioni:
Comune di Venezia
EUROPE DIRECT VENEZIA VENETO
Ca' Farsetti, San Marco 4136 - 30124 Venezia
numero verde 800 496200
fax 041 2748182
www.comune.venezia.it/europedirect
www.facebook.com/EuropeDirectVenezia
infoeuropa@comune.venezia.it

scarica il programma del corso (218.15 KB)

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top