Nina Zilli apre Bissuola Live

Condividi
nina zilli
 

Nina Zilli apre Bissuola Live

17/09/2025

Dopo il grande successo di quest’estate torna BLIVE 2025 - la rassegna di concerti organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale e realizzata grazie al finanziamento del Ministero della Cultura per i progetti di attività a carattere professionale nel campo dello spettacolo dal vivo - con la sua Winter Edition, portando al Teatro del Parco di Mestre da settembre a dicembre quattro imperdibili appuntamenti.

Protagonisti i BLIVE 2025 Winter Edition sono Nina Zilli, Tullio De Piscopo, I Musici di Guccini con Lodo Guenzi e Luca Barbarossa che faranno tappa con i loro tour rispettivamente il 26 settembre, il 4 ottobre, il 7 novembre e il 20 dicembre. I concerti si svolgeranno presso il Teatro del Parco di Mestre.

I biglietti hanno un costo di 17 € per ciascun appuntamento e saranno disponibili online dal 1° settembre sul circuito Ticketone e rivenditori autorizzati.

Ad aprire il cartellone dei concerti il 26 settembre sarà Nina Zilli, un tornado, un vulcano, un’innamorata della musica che ti inchioda con le sue passioni e fantasie prima ancora che tu abbia il tempo di ascoltare una sola delle sue canzoni. Nina, che viene da un paesino della Val Trebbia che ha lasciato presto per l’Irlanda, gli Stati Uniti, dovunque la spingevano i sogni e le fantasie. Nina che è partita dalla musica anni 70 “per arrivare piano piano alla mia musica perfetta: la Motown, l’R&B della Stax, il soul, il pop rock dei primi 60”, incrociato con amori italiani di Mina e Celentano e con la Giamaica che le fa battere forte il cuore. Reggae, rocksteady, ska: quando parla di Alton Ellis, di Phyllis Dillon, degli Ska-talites la sua voce cambia intonazione, è tenera e smaniosa allo stesso tempo.

Ha studiato da soprano (“ma preferivo di gran lunga il rock”), ha diviso il tempo fra l’università e piccoli gruppi live, ha fatto la vee jay, è entrata e uscita da una porticina laterale della discografia con un 45 giri che ha rimosso (“non ne ho neanche una copia d’archivio, giuro che l’ho rotto”). Nel 2001 ha fondato un complesso, Chiara & Gliscuri, con cui è riuscita a mettere a fuoco qualcosa della sua personalità: un inno alla musica rocksteady, una lettura del mondo con quegli occhiali prendendo dai repertori più diversi, da Madonna ai Metallica, dalla Giamaica vera a una di fantasia, partendo magari dall’Australia degli AC/DC. Da quell’esperienza è nata la collaborazione con i Franziska, con cui gira l’Europa cantando reggae in inglese e patois. Ma è solo una parte del suo mondo. Nina ha tempo e voglie anche per scrivere canzoni, tanto, di tutto, e per proporsi come solista.

Per informazioni: www.culturavenezia.it

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top