Rete Biblioteche Venezia : in partenza la programmazione autunno-inverno nelle Biblioludoteche con il progetto dei laboratori creativi ed espressivi “Sogni in gioco e Che meraviglia!”

Condividi
IMMAGINE
 

Rete Biblioteche Venezia : in partenza la programmazione autunno-inverno nelle Biblioludoteche con il progetto dei laboratori creativi ed espressivi “Sogni in gioco e Che meraviglia!”

17/09/2025

Dal primo settembre riparte “Sogni in Gioco”, una rassegna del Comune di Venezia dedicata ai bambini da 1 a 11 anni, che invita a esplorare mondi immaginari attraverso gioco, musica, narrazione e movimento. La prima settimana di prevede quattro incontri mattutini per i più piccoli (1-3 anni), per poi continuare nel pomeriggio dall’8 settembre, offrendo spazi di espressione anche dopo nido e scuola.

“Ogni attività mira a stimolare immaginazione, curiosità e il piacere di stare insieme in un ambiente accogliente e inclusivo- spiega l’assessore alle politiche educative Laura Besio- L’impegno di questa amministrazione verso i bambini e le loro famiglie è sempre altissimo perché crediamo siamo importantissimo investire sulla loro crescita con percorsi culturali nelle nostre ludoteche dedicati grazie alle collaborazioni con partner professionali che operano nel territorio ”.

La rassegna, curata dall’Associazione Macaco e Animarte, propone quattro tipi di laboratori sempre diversi in ogni appuntamento: Le Lucciole Canterine (1-3 anni): musica, teatro e canzoni per scoprire il mondo dei suoni in un ambiente giocoso e stimolante, anche con i genitori. Giovannino Perdigiorno (4-6 anni): storie e avventure tra narrazione, movimento e gioco, per esplorare mondi fantastici. La capanna delle storie (4-6 anni): racconti, musica e teatro per dare voce alla fantasia e creare meraviglia. Giochi-Amo (6-11 anni): giochi da tavolo, sfide e strategie per divertirsi, socializzare e allenare la mente. Inoltre , per i piccolissimi dal 22 settembre al mattino, presso la Biblioludoteca Terra-Ferma, riprende “Che meraviglia!”, un tempo da vivere insieme, passo dopo passo, bambine e bambini da 0 a 36 mesi insieme ai loro genitori tra emozioni che sbocciano e legami che si intrecciano.

Gli incontri saranno 4: La cesta magica lunedì 22 settembre 2025 ore 10.00 Una cesta di meraviglie, fatta di natura e piccoli tesori da scoprire, dove ogni oggetto racconta una storia attraverso forme, suoni e consistenze. Le mani curiose toccano, esplorano, inventano,in un gioco libero che accende la fantasia. Giocando in movimento lunedì 20 ottobre 2025 ore 10.00 Uno spazio morbido e colorato,dove ogni passo è scoperta,ogni salto è gioia,e il gioco diventa un viaggio tra corpo e fantasia. Tra cuscini, cerchi e palline,bambine e bambini esplorano il movimento,crescendo insieme.

Avventure sensoriali lunedì 24 novembre 2025 ore 10.00 Un gioco di sensi e sorprese, dove mani curiose esplorano scatole misteriose, piene di materiali da toccare, ascoltare, immaginare. Un’esperienza sensoriale che accende la curiosità, da vivere insieme, tra emozioni da scoprire e parole da raccontare. Un mondo di colori lunedì 15 dicembre 2025 ore 10.00 Un’attività pensata per offrire un’esperienza sensoriale e artistica unica dove bambine e bambini danno forma alle emozioni con il colore. Colori a dita, grandi fogli bianchi e libertà di movimento trasformano il gioco in arte.

Per informazioni e iscrizioni nelle Biblioludoteche: BiblioLudoteca Terra-Ferma Mestre ludoteca.terraferma@comune.venezia.it; BiblioLudoteca Sucabaruca Marghera ludoteca.marghera@comune.venezia.it ;BiblioLudoteca La cicala e la formica Venezia Cannaregio ludoteca.cannaregio@comune.venezia.it

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top