Al via “Piazze sonore”, sabato pomeriggio a Mestre "festa della musica"

Condividi
 

Al via “Piazze sonore”, sabato pomeriggio a Mestre "festa della musica"

23/09/2016

    Quattro appuntamenti da non perdere, per gli amanti della musica e non solo: prenderà il via domani, sabato 24 settembre a Mestre, nell'ambito della rassegna “Le Città in festa – Autunno” del Comune di Venezia, “Piazze sonore”,che dalle ore 17 alle 20 proporrà musica dal vivo in piazza Ferretto e dintorni.

    La festa della musica proseguirà poi, dalle 18.30 alle 20.30, con “Suoni in movimento”, l'esibizione itinerante da piazzale Cialdini a piazzale Candiani dei 25 percussionisti di Samba da Rua dei Combo Chinotto.

    Una vera e propria festa della musica organizzata dall'Amministrazione comunale, che inonderà di note le vie cittadine. Un programma musicale per tutti i gusti, con una presenza di generi in grado di accontentare anche i palati più raffinati.
    Un'occasione per essere protagonisti del centro cittadino, facendo shopping all'area aperta, viste anche le buoni previsioni del tempo.
 
Di seguito il dettaglio del programma di domani, sabato 24:

piazza Ferretto, all'altezza della fontana, “Onde Brat”, cover anni ‘70;
via Manin, Scuola di musica dell'associazione culturale “Musicalive” diretta da Mirco Brunello;
via Palazzo, di fronte al Municipio, “Angela Milanese Quartet”, musiche dal mondo;
via Mestrina, lato via Olivi “Fly On”, pop music;
Corte Legrenzi , “Mr. Wob and the Canes”, gipsy jazz;
piazzale Candiani, “Combo Chinotto”, concerto conclusivo orchestra Samba da Rua;
Largo divisione Julia, “Freve da Samba”, musica brasiliana;
Galleria Barcella, “Alma Duo”, musica dal sud America;
via Sarpi, incrocio via Mestrina, “Mali Jazz Band”, positive jazz;
via San Girolamo, “Daisy Trio”, pop rock.

    “Piazze sonore” proseguirà poi con gli appuntamenti di venerdì 30 settembre a Venezia, sabato 8 a Marghera e 22 ottobre a Gazzera e a Favaro.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top