Oggi si è svolta la tradizionale benedizione dei gondolini in gara domenica 7 settembre alla Regata Storica

Condividi
Immagine
 

Oggi si è svolta la tradizionale benedizione dei gondolini in gara domenica 7 settembre alla Regata Storica

04/09/2025

Si è rinnovata questo pomeriggio, in Campo della Salute, la tradizionale cerimonia di benedizione dei gondolini insieme alla presentazione degli equipaggi protagonisti dell’edizione 2025 della Regata Storica, l’appuntamento principale della stagione di voga alla veneta in programma per domenica 7 settembre.

Dopo aver sfilato in un corteo variopinto lungo il Canal Grande, partito dall’Erbaria, a Rialto, i regatanti della storica manifestazione sono stati accolti in Campo della Salute dal consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto.  Alla cerimonia presente anche l’amministratore unico di Vela Spa, Piero Rosa Salva.

“Siete i testimoni di una storia che non è mai cessata e che sta continuando a vivere grazie alla vostra passione e sacrificio - ha ribadito il consigliere delegato Giusto - rappresentate uno stimolo per le nuove generazioni. Quindi un vivo grazie alle donne, ai Giovanissimi e alle nuove leve – le Schie e le Maciarele, che sono entrate in questo mondo, e che saranno i campioni di domani”.
Il consigliere ha poi concluso: “Complimenti a tutti gli atleti, sia a chi si è qualificato che a chi non ci è riuscito ma ha combattuto comunque. Anche attraverso la Regata Storica viene trasmessa al mondo la passione che questa città ha per il mare e per il remo. È questo il senso di questa storica tradizione. Faccio i miei migliori auguri di una buona competizione, all’insegna dello sport e dell’amore per la laguna”.

Dopo la presentazione degli equipaggi partecipanti alle diverse categorie di regata, con la consegna delle fasce colorate, è venuto il momento della benedizione dei gondolini, impartita da monsignor Fabrizio Favaro, rettore del Seminario Patriarcale di Venezia.
 

A seguire l'omaggio floreale alla Madonna della Salute da parte dei due regatanti Romina Catanzaro e Ivo Redolfi Tezzat.

L’evento è stato accompagnato dal Coro Serenissima che ha proposto un repertorio di canzoni tradizionali veneziane.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top