Torna "Hybrid Ensemble – fare musica insieme", il collettivo che riempie di musica condivisa la città: audizioni il prossimo 7 ottobre

Condividi
immagine
 

Torna "Hybrid Ensemble – fare musica insieme", il collettivo che riempie di musica condivisa la città: audizioni il prossimo 7 ottobre

04/09/2025

Musica come incontro, dialogo e crescita condivisa: torna “Hybrid Ensemble – fare musica insieme”. Attraverso la musica i giovani imparano a crescere insieme, a collaborare, a mettersi in gioco e a costruire esperienze concrete, organizzando spettacoli dal vivo che animeranno la città e promuoveranno la musica come veicolo di scambio, dialogo e relazione.

Da ottobre prenderà il via la nuova edizione del percorso condiviso dedicato a musicisti under 35, promosso dal Comune di Venezia in collaborazione con Associazione Tadán. Il progetto, condotto da Joe Schievano, Maria Roveran, Marco Centasso e Francesco Carrer, si articola in 38 incontri settimanali fino a giugno 2026 di due ore ciascuno, con un focus su performance collettiva, sperimentazione e produzione musicale.

L’obiettivo è quello di promuovere un approccio partecipativo e inclusivo alla musica d’insieme, consolidando l’esperienza di Hybrid Music Ensemble: un organico giovanile permanente che lavora su composizioni inedite e repertori originali da portare sul palco. Sono previsti tre concerti pubblici: uno a dicembre e due a giugno, aperti anche ad altre band attive nella sala prove di Hybrid Music, con l’intento di ampliare la rete musicale giovanile del territorio.

"Hybrid Ensemble è una bella iniziativa che contribuisce a far emergere nuove energie e idee in città, rendendo più dinamico e creativo il contesto giovanile e musicale -commenta l'assessore alla Coesione sociale, Simone Venturini- Offrire ai giovani uno spazio in cui potersi esprimere a tutto tondo, sperimentare e costruire qualcosa di concreto a più mani significa investire su una generazione che, crescendo, porterà con sé valori fondamentali come la collaborazione, l’ascolto e la capacità di fare squadra. Serve coraggio per pensare fuori dagli schemi, e questo progetto va proprio in questa direzione. Lasciamo che i giovani si esprimano, progettino e incidano davvero nel tessuto culturale cittadino, solo così potremo costruire la comunità del futuro, aperta e consapevole".

Durante il percorso saranno inoltre organizzati workshop intensivi su voce e canto guidati dalla vocal coach Eleonora Biasin, offrendo ai partecipanti l’occasione di perfezionare le proprie competenze espressive e migliorare la qualità artistica delle performance dal vivo.

La partecipazione è riservata a musicisti selezionati tramite audizione conoscitiva, in programma martedì 7 ottobre nelle sale della Hybrid Music a Mestre.

Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni è possibile scrivere a iscrizionitadan@gmail.com indicando nome, cognome, età, strumento e/o registro vocale.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top