
Sarà aperta al pubblico da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi di Venezia, la 19. Mostra internazionale di Architettura “Intelligens. Natural. Artificial. Collective.” a cura di Carlo Ratti e prodotta dalla Biennale di Venezia. La mostra fungerà da laboratorio dinamico e riunirà esperti nelle varie forme di intelligenza, presentando, per la prima volta, oltre 750 partecipanti.
Le visite guidate (disponibili in italiano e in diverse lingue straniere) prevedono una introduzione della mostra e delle installazioni principali, abbinata a una selezione di partecipazioni nazionali ai Giardini e/o la visita delle Corderie e Artiglierie dell’Arsenale, abbinata a una introduzione alle partecipazioni nazionali. È poi possibile prenotare e richiedere un percorso personalizzato, così come degli approfondimenti tematici specifici su temi da concordare, come la storia della Biennale di Venezia, l’architettura delle sedi espositive, la storia e l’organizzazione della Mostra Internazionale di Architettura e la struttura della 19. Mostra Internazionale di Architettura.
Sono inoltre disponibili visite a partenza fissa dedicate ai visitatori non organizzati in gruppo e che si svolgono in giornate e orari prestabiliti (disponibili fino a esaurimento posti), in italiano o inglese. Per le famiglie infine è possibile prenotare una visita guidata su misura per adulti con bambini o ragazzi che si concentrano su alcuni temi e opere selezionate, oppure partecipare a visite guidate a partenza fissa per famiglie (consigliato a bambini tra i 5 e 12 anni). Per informazioni e prenotazioni si può consultare il link www.labiennale.org/it/architettura/2025/adulti-e-famiglie