Celebrata a Pellestrina la festa della "Madonna dell'Apparizione"

Condividi
Madonna Apparizione Santuario
 

Celebrata a Pellestrina la festa della "Madonna dell'Apparizione"

04/08/2025

Anche quest'anno l'isola di Pellestrina celebra la festa della "Madonna dell'Apparizione", che ricorda la vittoria di Venezia sui turchi nel 1716.

Questa mattina, all'interno dell'omonimo Santuario, ha avuto luogo la messa solenne presieduta dal vescovo di Chioggia, mons. Giampaolo Dianin, alla quale ha preso parte, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, il consigliere delegato del sindaco per i Rapporti con le isole, Alessandro Scarpa "Marta". 

"Un ringraziamento speciale va ai volontari che hanno reso possibilie le celebrazioni, grazie anche al coinvolgimento delle giovani generazioni" queste le parole del consigliere Scarpa "Marta" a margine della Santa messa. "Una festa non solo religiosa, che vede coinvolta tutta l'isola - ha aggiunto - con la tradizionale sagra, spettacoli musicali e che culminerà questa sera con la lotteria e lo spettacolo pirotecnico".

La Solennità della "Madonna dell'Apparizione", quest'anno ricorre il 309° anniversario, riveste ancora oggi particolare significato e rilevanza. Si celebra il 4 agosto perché in quella data, nel 1716, mentre sulla città incombeva la minaccia dei turchi, a Pellestrina, accanto alla chiesetta dei Santi Vito e Modesto, la Madonna sarebbe apparsa ad un quattordicenne dell'isola, Natalino Scarpa, chiedendo di dire al parroco di celebrare delle messe per le anime del purgatorio, se si voleva vincere la battaglia. Pochi giorno dopo, Venezia sconfisse la flotta turca.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top