“Venezia in prima pagina”, una mostra che racconta Venezia e il suo territorio attraverso i quotidiani dal 1895 a oggi

Condividi
Grafica: in alto, titolo dell'evento. In basso foto di prima pagine di quotidiani del passato
 

“Venezia in prima pagina”, una mostra che racconta Venezia e il suo territorio attraverso i quotidiani dal 1895 a oggi

30/07/2025

Dal 2 al 16 agosto la Sala Palazzo della Provvederia di Mestre ospiterà la mostra “Venezia in prima pagina”, nella quale verranno esposti documenti e giornali che hanno raccontato i grandi eventi storici avvenuti a Venezia e provincia dal 1895 a oggi. L’iniziativa rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”.

La mostra è curata dal collezionista veneziano Roberto Vanin, che possiede una delle più complete raccolte italiane di giornali d’epoca. In questa sua quarta esposizione Vanin richiama alla memoria quaranta fatti storici di grande interesse che hanno portato il nome della città sulle prime pagine dei quotidiani nazionali. Procedendo in ordine cronologico, i visitatori potranno rivivere dalla prima Esposizione Internazionale d’Arte della città di Venezia del 1895, un viaggio nel tempo attraverso eventi che hanno segnato per sempre Venezia come il crollo del Campanile di San Marco, l’elezione a Papa dei suoi patriarchi, le ferite della prima e della seconda guerra mondiale, gli anni di piombo, i grandi eventi sportivi e culturali ma anche la cronaca nera, i processi giudiziari internazionali, le innovazioni nel campo della scienza e della medicina, le catastrofi provocate dagli eventi meteorologici estremi e gli incidenti più gravi marini, ferroviari e stradali.

Attraverso le prime pagine (tutte originali) del quotidiano nazionale Corriere della Sera, del suo settimanale La Domenica del Corriere e di alcune testate locali, viene disegnato un percorso storico per il territorio veneziano da inizio ‘900 a oggi.

La mostra, che è a ingresso gratuito, sarà aperta con i seguenti orari: lun-ven 16.00-22, sab-dom 9.00-13.00 e 16.00-22.00. Ferragosto 9.00-13.00. Il vernissage è in programma il 2 agosto alle 18.30. Per informazioni:  www.giornalistorici.it, 347 0415598 o la pagina Instagram @giornalistorici.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top