Al via Stop e-Motion Days, festival di cinema stop motion organizzato da Quarta Parete

Condividi
Grafica: in alto, titolo dell'evento; in basso; disegno di due gabbiani
 

Al via Stop e-Motion Days, festival di cinema stop motion organizzato da Quarta Parete

28/04/2025

Stop e-Motion Days è un festival di cinema stop motion che si svolgerà dal 2 al 4 maggio 2025 presso gli spazi di M9 - Museo del '900 (Ve) e rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”.

Il cinema in stop-motion è una tecnica di animazione che si basa su una sequenza di immagini statiche, scattate fotogramma per fotogramma, in cui ogni immagine rappresenta una fase leggermente diversa di un movimento o di una scena. Quando queste immagini vengono riprodotte in rapida successione, viene riprodotta l’illusione del movimento. Tuttavia, la peculiarità della stop-motion risiede nel fatto che gli oggetti animati sono elementi fisici come marionette, oggetti in plastilina, pupazzi, o persino oggetti comuni. Stop e-Motion Days vuole dare spazio e far conoscere meglio la complessità di questa tecnica e la sua poesia tanto amata da ogni pubblico. Il festival è composto da diverse attività, riportate nel programma allegato.

Il festival si terrà presso gli spazi di M9, Museo del Novecento, per tutta la sua durata. È stata scelta questa sede in quanto centro culturale nevralgico della Città Metropolitana di Venezia, nonché museo che celebra il XX secolo, attraversato e raccontato proprio dall’arte cinematografica.

Vengono organizzati un concorso internazionale di circa 80 cortometraggi e un concorso internazionale di 6 lungometraggi in stop-motion. Il bando per iscrivere lungometraggi e cortometraggi alla selezione dei rispettivi concorsi è disponibile sulla piattaforma Filmfreeway al link Stop-eMotion Days in Venice - FilmFreeway. Una giuria composta dai massimi esperti del settore decreterà il miglior lungometraggio, mentre il cortometraggio vincitore sarà indicato dagli studenti che parteciperanno al workshop organizzato durante i giorni del festival. 

Durante le giornate del festival, è prevista la proiezione dell’intera filmografia dei cortometraggi diretti dai fratelli Stephen e Timothy Quay, due maestri della tecnica stop-motion, vincitori dei più prestigiosi premi cinematografici. L’omaggio ai due registi statunitensi nasce dalla necessità di sottolineare quanto l’animazione in stop-motion abbia attraversato la storia del cinema e sia un’arte che continua ad appassionare.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top