
Si è tenuta questo pomeriggio, al Municipio di Mestre, la presentazione della II edizione del Festival Internazionale “Un Cielo pieno di bolle”. L'iniziativa è stata illustrata dalla presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, e dagli organizzatori della manifestazione.
Da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il parco Albanese Bissuola ospiterà per la seconda volta la kermesse, il primo festival italiano interamente dedicato all’arte e alla cultura delle bolle di sapone. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzato da APS Kervan, scuola di circo e bolle educative, e gode del patrocinio del Comune di Venezia. Quasi 100 artisti internazionali trasformeranno il parco in un palcoscenico di meraviglia e innovazione: questo pomeriggio, a margine della conferenza stampa, è andata in scena una piccola anteprima con alcune dimostrazioni.
“Ringrazio a nome dell'Amministrazione comunale gli organizzatori per questo importante progetto, a cui il sindaco Brugnaro ha creduto fin da subito e che è stato sostenuto dall'assessore alla Promozione del territorio, Paola Mar - 'Un Cielo pieno di bolle' è una manifestazione unica nel suo genere, per noi è sicuramente un grande motivo di orgoglio poterla ospitare. Al parco Albanese Bissuola arriveranno artisti da tutto il mondo e questo ci fa capire non solo la dimensione dell’evento, ma anche l’importanza di portare nella nostra città eventi che spaziano nelle diverse discipline e toccano diversi interessi. Il festival sarà un'ulteriore occasione di incontro per i cittadini che vorranno partecipare, un momento di spensieratezza e di gioia per le nostre famiglie".