“Lasciti solidali: una scelta per il futuro”, una conferenza che approfondisce l’importanza del lascito testamentario come strumento per il sostegno della cultura

Condividi
Mani di un bambino, tra quelle di un adulto, sulla tastiera di un pianoforte. In basso, titolo dell'evento
 

“Lasciti solidali: una scelta per il futuro”, una conferenza che approfondisce l’importanza del lascito testamentario come strumento per il sostegno della cultura

25/03/2025

Gli Amici della Musica di Mestre organizzano l’incontro “Lasciti solidali: una scelta per il futuro”, conferenza che approfondisce l’importanza del lascito testamentario come strumento per il sostegno della cultura, come gesto concreto di valore per la comunità. L’iniziativa, rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa” e gode del patrocinio del Consiglio notarile del distretto di Venezia.

L’incontro è in programma alle 12.00 di sabato 29 marzo nel M9Lab. I notai del Consiglio notarile del distretto di Venezia risponderanno alle domande relative ai lasciti e alla redazione di un testamento. Al termine dell’incontro ci saranno un momento musicale con i talenti della Giovane Orchestra Metropolitana (GOM) e un rinfresco gratuito.

L’ingresso è libero, consigliata la prenotazione. Per informazioni, segreteria@amicidellamusicadimestre.it, 0413127493.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top