backup, in Piazzale Candani esposizioni ed eventi per archiviare la memoria del presente

Condividi
grafica
 

backup, in Piazzale Candani esposizioni ed eventi per archiviare la memoria del presente

10/02/2025

Per il secondo anno default propone backup, un progetto che si articola nello spazio urbano di Mestre, con l’obiettivo di archiviare la memoria e le identità contemporanee del territorio, distinguendo elementi significativi della cultura collettiva. Cinque artisti sono stati invitati a presentare interventi site-specific per le tre vetrine in Piazzale Candiani.

Il progetto propone inoltre live set, performance e proiezioni tra l'auditorium del Centro Candiani e gli spazi di M9 - Museo del '900.

L’azione urbana terminerà in autunno con una mostra collettiva dislocata, dove ulteriori artisti verranno invitati a contribuire.

backup rappresenta una copia di sicurezza della memoria del presente, un processo di preservazione per stimolare nuove riflessioni e scambi, favorendo un dialogo tra la città e le ricerche artistiche.

Lo spazio urbano diventa fulcro di una narrazione condivisa, capace di generare ulteriori storie e connessioni.

Le esposizioni:

07 febbraio - 16 marzo: mkdir paternity_ratio - Giulio Favotto

21 marzo - 13 aprile: Dora Perini

18 aprile - 18 maggio: Dorotea Dolinšek

23 maggio - 22 giugno: Giuseppe Lo Cascio

27 giugno - 27 luglio: Nicolò Masiero Sgrinzatto

Per informazioni: www.culturavenezia.it

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top