
Premio Campiello 2025, al Lido di Venezia l'incontro con gli scrittori finalisti della 63^ edizione
20/07/2025Si è svolta questa sera l'ultima tappa del tour di incontri con gli scrittori finalisti della 63^ edizione del Premio Campiello, ospitata nell'albergo Ausonia Hungaria al Lido.
A portare i saluti dell’Amministrazione comunale è stata l’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, che ha ringraziato la Fondazione Il Campiello per aver scelto ancora una volta Venezia come tappa conclusiva del ciclo di incontri. Presente anche il presidente della Municipalità di Lido Pellestrina, Emilio Guberti.
I finalisti, selezionati lo scorso 30 maggio a Padova dalla Giuria dei Letterati, sono Wanda Marasco (Di spalle a questo mondo, Neri Pozza), Monica Pareschi (Inverness, Polidoro), Fabio Stassi (Bebelplatz, Sellerio), Marco Belpoliti (Nord Nord, Einaudi) e Alberto Prunetti (Troncamacchioni, Feltrinelli).
"Un appuntamento che onora la nostra città, in un luogo simbolo di cultura - ha dichiarato Zaccariotto, sottolineando l’importanza di un premio che unisce letteratura e valorizzazione del territorio - La dedizione di giurati e organizzatori dimostra come la cultura sia motore di crescita sociale".
Guberti ha espresso orgoglio per la presenza stabile del Campiello al Lido, definendolo "un faro culturale che coniuga tradizione e innovazione, creatività e imprenditorialità".
Il vincitore, scelto dai Trecento Lettori anonimi, sarà proclamato sabato 13 settembre al Teatro La Fenice. Istituito nel 1962 e promosso da Confindustria Veneto, il Premio Campiello è tra i più prestigiosi riconoscimenti della narrativa italiana.