Centro Candiani: si chiudono le rassegne di Not Only for Kids e Candiani Educational 2023-2024

Condividi
immagine
 

Centro Candiani: si chiudono le rassegne di Not Only for Kids e Candiani Educational 2023-2024

14/06/2024

Si è appena conclusa la stagione di Not Only for Kids e Candiani Educational 2023-2024, ricca di eventi e progetti di grande soddisfazione per chi ha potuto sperimentare la creatività al Candiani.

Ottantadue classi e 3284 tra bambini e bambine delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, accompagnati dalle loro maestre e insegnanti, hanno sperimentato con entusiasmo i laboratori didattici multidisciplinari (Candid-art, New Media Education, Stop Motion, Espressione creativa) e i progetti speciali (Plastic Free e Scatole Magiche) loro rivolti.

Più di 500 alunni hanno invece avuto modo di sviluppare fantasia e poesia nei tre spettacoli teatrali replicati in matinée per le scuole. Oltre 1000 studenti hanno scelto di approfondire i grandi temi trasversali di interesse per la scuola (cittadinanza, intercultura, educazione emotiva, bullismo) grazie alle lezioni concerto nelle quali parole e musica si sono intrecciate in una innovativa e coinvolgente dinamica.

“Le presenze registrate sono un segnale importante che confermano come gli sforzi di questa amministrazione di investire sul Centro Candiani e sui giovani si siano rivelati vincenti. Il lavoro fatto per coltivare le passioni dei più piccoli, offrendo alle famiglie dei percorsi didattici e laboratori importanti e seguiti da professionisti, è stato impegnativo e ha coinvolto migliaia di bambini nelle nostre sale - è il commento dell’assessore alle Politiche Educative, Laura Besio- Importantissimo è stato anche il coinvolgimento delle scuole tramite gli insegnanti che hanno creduto nelle attività organizzate e che hanno deciso di portare le loro classi seguendo i percorsi a loro dedicati, dai laboratori agli spettacoli”.

Tutti i venerdì pomeriggio la musica ha risuonato tra gli ambienti del Candiani grazie al coro “La Voce dei bambini. Candiani in coro” composto da 23 bambini e bambine che si sono esibiti a fine anno nel nostro auditorium davanti a 200 persone.

Oltre 1500 tra bambini e adulti hanno vissuto insieme momenti di crescita condivisa nei laboratori e spettacoli per famiglie di NOFK, con proposte originali e innovative, pensate per sognare, emozionare, immaginare, riprendersi lo spazio.

Circa 800 bambini e bambini hanno infine partecipato ai laboratori, a cura delle volontarie del progetto di Servizio Civile Universale, denominati “Spazi creatività” realizzati due o tre pomeriggi a settimana per vivere esperienze condivise nei campi del cinema, teatro, gioco, arte, musica e delle manualità.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top