Torna Verde Groggia con un nuovo cartellone di appuntamenti teatrali

Condividi
grafica
 

Torna Verde Groggia con un nuovo cartellone di appuntamenti teatrali

29/05/2024

Da giugno a luglio, il parco di Villa Groggia ospiterà per il secondo anno consecutivo un cartellone di appuntamenti organizzati dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con La Piccionaia, nell’ambito del progetto Palcoscenici Metropolitani il programma di spettacoli dal vivo organizzati in tutto il Comune di Venezia grazie al contributo del Ministero della Cultura.

La Piccionaia, Cooperativa sociale nata quasi 50 anni fa, è un Centro di Produzione Teatrale riconosciuto dal Ministero della Cultura. Una realtà forte e consolidata che produce spettacoli, in particolare per le nuove generazioni, gestisce teatri in tutto il Veneto e realizza progetti territoriali che contribuiscono a disegnare nuovi modi di abitare il Teatro e la città.

La parte principale del progetto è costituita da una rassegna di appuntamenti teatrali serali, a partecipazione gratuita: lavori curiosi, divertenti, leggeri, che tengono conto del contesto estivo e ameno del parco in cui andranno in scena, ma allo stesso tempo invitano il pubblico a profonde riflessioni, su di sé e sul nostro tempo.

L’impatto che il Teatro può avere sul territorio, sulle persone, nella nostra società, è quello di mostrare mondi, offrire chiavi di lettura, porre domande, donare sguardi curiosi e mai giudicanti.

Apre il programma giovedì 6 giugno Note sui sillabari. Omaggio a Goffredo Parise e Vitaliano Trevisan, alle 21.30. Un melologo frutto dell’incontro fra l’attrice Patricia Zanco ed il pianista Marcello Tonolo con arrangiamenti musicali per trio jazz. La produzione è di Caligola e vede in scena con l’attrice vicentina, Marcello Tonolo al piano, Domenico Santaniello a contrabbasso e violoncello e Enrico Smiderle alla batteria.

Oltre alla rassegna, Verde Groggia prevede anche un’attività di formazione per giovanissimi, due settimane di laboratorio per ragazzi dagli 11 ai 14 anni condotte da Julio Escamilla Aurora CandelliGroggiaCamp 11-14 anni, sarà ospitato dal Teatrino Groggia dal 17 al 21 e dal 24 al 28 giugno 2024 (ore 10-13). Un’esperienza che accompagnerà i giovani protagonisti nell’esplorazione delle proprie capacità divertendosi in modo creativo e mettendo a disposizione di tutto il gruppo i propri talenti; un’opportunità per esprimere il proprio sentire, le proprie emozioni, i pensieri e dare sfogo alla fantasia.

Completa il programma di Verde Groggia la residenza artistica della Compagnia Inquanto Teatro, che svolgerà al Groggia una delle prime tappe di preparazione di una nuova produzione di Teatro per i bambini delle scuole primarie.

Tutte le attività di Verde Groggia sono gratuite, è fortemente consigliata la prenotazione che può essere fatta dal sito: www.piccionaia.org/teatrinogroggia o telefonicamente chiamando il 041 0970154.

INFO > www.culturavenezia.it

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top