![Venturini](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/Venturini%20Turismo.jpg?itok=7Ait-GIi)
Questo pomeriggio si è tenuto alla Scuola Grande di S. Rocco il convegno nell'ambito del progetto quadriennale promosso da Manageritalia e CISET, con lo scopo di affrontare il “versante imprese” dei vari contesti turistici e la gestione delle risorse umane in vista di Milano-Cortina 2026.
A presenziare, in rappresentanza del Comune di Venezia, l'assessore al Turismo Simone Venturini che ha portato i saluti istituzionali, ponendo una forte attenzione sull'evoluzione del mercato turistico e commentando: "La qualità del servizio offerto è quello che può contraddistinguerci nel panorama internazionale. A Venezia stiamo facendo un lavoro per passare da una concezione quantitativa del turismo a una concezione qualitativa delle presenze, facendo in modo che le nostre scelte siano sempre più strategiche e portino valore aggiunto al territorio".
Tra i focus principali dell'incontro, le diverse configurazioni delle imprese e il loro modo di operare, collegate alle problematiche delle risorse umane, in termini di competenze necessarie, di modalità di impiego (stabilità/temporaneità, flessibilità), di domanda di lavoro (profili professionali, contratti, livelli di retribuzione), di ricerca del personale, di gestione e sviluppo delle carriere.