
L’Università del Tempo Libero di Mestre organizza “Donne in rivoluzione, emancipazione, partecipazione”, ciclo di tre incontri a cura di Angelo Tonnellato che ripercorre il percorso del protagonismo femminile a Venezia e in Veneto nel periodo del Risorgimento. L’iniziativa rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”.
Le tre conferenze affronteranno gli anni della Repubblica proclamata da Manin (1848-49), la lunga vigilia del 1859, quando l’armistizio di Villafranca fermò l’onda del cambiamento diretta verso le Venezie, e il 1866 con l’ingresso del Veneto nell’Italia unita. Questi passaggi storici sono ripercorsi attraverso una galleria di donne combattenti, donne giornaliste, donne suffragiste, che sulla scena veneziana e veneta infittiscono la trama risorgimentale.
Gli incontri si terranno al Centro Culturale Candiani nei mercoledì 1, 8 e 15 febbraio, con inizio alle ore 16.