
Un pub può essere non solo un posto dove sorbire un caffè o prendere un aperitivo, ma diventare anche un luogo dove poter leggere un libro, commentarlo, magari discuterlo con lo stesso suo autore: a Marghera la cultura esce dai luoghi solitamente deputati ad ospitarla, grazie alla rassegna “Incontri con l'autore”.
L'evento letterario, inserito nel calendario de “Le Città in Festa” e che sarà ospitato all'interno dei locali del “Bistrò La Piazza”, prenderà ufficialmente il via lunedì 1 aprile, alle ore 17, con Stefano Zecchi ed il suo libro “L'amore nel fuoco della guerra”: l'autore dialogherà con la giornalista del “Gazzettino” Giacinta Gimma.
A seguire altri tre incontri: lunedì 15 aprile, alle ore 18, Maurizio Dianese, con “Doppio gioco criminale, la vera storia di Felice Maniero”; lunedì 3 maggio, alle ore 18, Sara Cordella, con “Foto-grafie del 1978 – La grafologa racconta il sequestro di Aldo Moro, il papato di Giovanni Paolo II, la presidenza Pertini”; lunedì 10 giugno, alle ore 18, Giorgio Crovato e Alessandro Rizzardini con “Costantino Reyer e Pietro Gallo – Le origini degli sport moderni a Venezia”.
Venezia, 22 marzo 2019