
Prenderà in via sabato 23 febbraio la decima edizione del Carnevale internazionale dei ragazzi della Biennale di Venezia. Il pubblico potrà partecipare gratuitamente alle attività e ai laboratori nelle giornate di sabato e domenica, dalle 11 alle 18, su prenotazione.
Anche quest’anno tante attività laboratoriali in ambito musicale, espressivo/corporeo, teatrale, pratico/artistico, multimediale/digitale e botanico proposte dal personale Educational della Biennale di Venezia.
Collaboreranno inoltre al programma del Carnevale l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con laboratori di matematica e di neuroscienze che permetteranno ai partecipanti di sperimentare attività basate sulla composizione di cubi, triangoli magici, nodi e origami, nonché cimentarsi con test di abilità, e la STARTS Academy che coinvolgerà i ragazzi in progetti a metà strada tra arte, scienza e tecnologia. Infine, ad animare le attività ci saranno come di consueto le Partecipazioni nazionali che vedono quest’anno la presenza di Germania, Repubblica del Kosovo e Ungheria, ed altri Istituti quali il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, l’Unicef, la cooperativa sociale Il Cerchio di Venezia, il Cnr - Ismar Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine e Fablab Venezia.
Prenota le attività e i laboratori gratuiti
La Biennale di Venezia
T. +39 041 5218 828
promozione@labiennale.org
www.labiennale.org
Venezia, 19 febbraio 2019