
Il tema dell'Alzheimer, nelle sue implicazioni e costi esistenziali e sociali, si affaccia spesso ai riflettori del teatro; se da un lato la sua sintomalogia può dispensare, in modo "leggero", il movente ideale per salti logici e diversivi utili all'intreccio, d'altro canto la malattia è divenuta una presenza sempre più incombente nell'immaginario collettivo, con incidenze su rapporti e affetti tali da ridisegnare una dimensione umana che agita dolorosamente esistenze e prospettive di moltissime persone.
L'indimenticato Lino Toffolo ha dedicato a questo tema una riflessione teatrale che rappresenta un po' il suo testamento di autore, e che rivivrà in due appuntamenti di grande richiamo e interesse.
Mercoledì 7 marzo alle 17.00, nella sala incontri della Biblioteca Vez (ingresso da via Querini), per il ciclo Biblioteca prima del teatro, avrà luogo un incontro "propedeutico" alle rappresentazioni de Il Padre di Florin Zeller, spettacolo in cartellone al Teatro Toniolo di Mestre dal 7 al 9 marzo il cui protagonista è affetto dai primi segni di una malattia vicina al morbo di Alzheimer, partendo proprio dall'ultimo testo teatrale dell'artista muranese, Lei chi è?. Nei due atti il popolare interprete si è misurato come autore e protagonista, infatti, con una problematica lontana dalle sue corde usuali, portata sulla scena con toni leggeri che non ignorano, peraltro, i risvolti drammatici della malattia, non solo per il paziente ma anche per la famiglia che lo segue e affianca in questo percorso. Ne parleranno Giuseppe Barbanti con Anna e Paolo Toffolo, che assieme a Evi Ferro, Francesco Pinzoni, Francesca Toso, affiancarono il padre nelle recite andate in scena alcuni anni fa al Teatro San Gallo di Venezia. L'iniziativa è promossa in collaborazione con l'associazione Amici dello Spettacolo di Venezia e Mestre affiliata al Cinit Cineforum Italiano.
Sabato 10 marzo, grazie alla disponibilità del Centro Culturale Kolbe, presso il Cinema Teatro Kolbe di Mestre in via Aleardi sarà proiettato il video integrale della commedia; la prima proiezione risale allo scorso maggio al Teatro Goldoni, in occasione dell’anniversario della scomparsa del popolare uomo di spettacolo. Al Kolbe sono in programma due proiezioni, una con inizio alle 17.00, l’altra alle 21.00. Entrambe saranno introdotte da Giuseppe Barbanti, Anna e Paolo Toffolo. Il costo del biglietto è 5 euro.
Per informazioni tel. 3277872341