
L’Università del Tempo Libero organizza la conferenza “Le voci degli strumenti della musica di tradizione”. Appuntamento mercoledì 30 aprile, ore 16, al Centro Culturale Candiani. L’evento rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”.
Durante l’incontro, un piccolo gruppo di appassionati di questo genere di musica presenterà alcuni strumenti che vengono dal passato, per far conoscere le tradizioni musicali che ci hanno preceduto e apprezzarne la freschezza e l’autenticità. Stefano Patron presenterà il flauto nella sua evoluzione storica; Giuseppe Palumbo illustrerà l’evoluzione del violino dall’età barocca a quella moderna; Luigi Frugato farà ascoltare il suono della ghironda e ne descriverà gli aspetti tecnici; Loris Niero porterà la cornamusa e il tamburo a corde, strumento dimenticato e da lui ricostruito; Pietro Di Jorio presenterà una serie di strumenti a corda tra cui le inconsuete nyckelharpa e viella; Marinella Borsani farà ascoltare l’organetto diatonico, antenato della fisarmonica.