105 Summer Festival. Brugnaro: “Una serata di emozioni e di musica italiana per tutta la città a Parco San Giuliano"

Condividi
105 concerto
 

105 Summer Festival. Brugnaro: “Una serata di emozioni e di musica italiana per tutta la città a Parco San Giuliano"

22/06/2024

Sono 22mila le persone che ieri hanno cantato e ballato al Parco San Giuliano al ritmo della musica dei cantanti più amati dai giovani. Il 105 Summer Festival è approdato a Venezia come tappa intermedia in un viaggio che è iniziato a Domizia e terminerà a Massa. Una vera e propria maratona musicale durata oltre 4 ore che, dopo il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari nel 2023, è la conferma che il Parco San Giuliano è un contenitore ideale per eventi di questo genere.

“È stata una serata di grandi emozioni per i cittadini di tutta la nostra Città metropolitana e di chi ha voluto trascorrere alcune ore ballando e cantando - commenta il sindaco Luigi Brugnaro - 105 Summer Festival è stato voluto e inserito da questa Amministrazione in una offerta estiva di concerti a Venezia e Mestre e che dà il segno di quello che la nostra Città vuole continuare ad essere, sempre di più, una location di riferimento per le giovani generazioni. Parco San Giuliano è un luogo attrezzato per grandi manifestazioni come questa: un risultato reso possibile grazie ai lavori di ristrutturazione ed efficientamento del parco realizzati in questi anni, che permettono di accogliere in sicurezza momenti all’insegna della musica e della spensieratezza. Abbiamo fortemente voluto riportare in città importanti spettacoli e artisti di fama internazionale. Dalla prossima settimana la musica sbarca a Venezia con i grandi nomi del panorama italiano: in piazza San Marco il 4 luglio con Il Volo, il 5 e 6 con i Pooh e il 7 con Umberto Tozzi. Concerti nel cuore di Venezia che chiuderanno l’estate in musica con il Gran Teatro La Fenice il giorno 13 luglio.”

Il primo cittadino ha voluto ringraziare chi ha collaborato e lavorato per il concerto: “Il mio sincero grazie va, quindi, in primis a tutti coloro che, a qualsiasi titolo si sono impegnati per organizzare l’evento – conclude il sindaco – a chi ha gestito l’arrivo e il deflusso degli ospiti, a chi ha allestito impeccabilmente il parco, a chi ha curato i servizi di pulizia e il ripristino degli spazi, alla sicurezza che ha garantito l’incolumità delle persone. Grazie a Vela per il coordinamento generale, ai dipendenti del Comune di Venezia, i cui diversi uffici sono stati coinvolti a vario titolo, a cominciare dai lavori pubblici e dal verde, grazie a tutto il personale di Avm/Actv, a Veritas, alla polizia locale che ha gestito anche la viabilità, alle forze dell’ordine”.

Sul palco del parco si sono esibiti Alessandra Amoroso, Alvaro De Luna, Anna, Articolo 31, Baby K, Boro, Bresh, Cioffi, Colapesce Dimartino, Elettra Lamborghini, Emma, Fred De Palma, Gaia, Sina, Gemelli Diversi, Ghali, Kaput, Lda, Leo Gassmann, Lil Jolie, Mr Rain, Olly, Paola & Chiara, Rocco Hunt, Shade, Silent Bob & Sick Budd, Sophie And The Giants, The Ramona Flowers.

Al timone della serata due tra i più amati conduttori di Radio 105, Mariasole Pollio e Daniele Battaglia. Il concerto è stato trasmesso in diretta su Radio 105, Radio 105 TV (canale 66 del digitale terrestre), app e vivrà live sui social di Radio 105. 

L’evento ha visto una grande presenza di persone che, a diverso titolo, hanno lavorato sul campo. Oltre 1.000 tra forze dell'ordine (un centinaio tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza), polizia locale (un altro centinaio di agenti, con 40 mezzi), volontari di Protezione Civile, personale di Veritas e Actv/Avm, nonché centinaia di steward, di ausiliari, tra i quali gli operatori di Park for fun per la gestione dei parcheggi, e di addetti ai punti ristoro, oltre ai punti medici avanzati con il supporto di squadre a terra e di ambulanze.

Novanta i volontari della Protezione Civile impiegati nelle attività logistiche e a presidio delle principali vie di accesso ed esodo dall’area dello spettacolo, 110 agenti della Polizia Municipale impegnati su più fronti sia dentro che fuori il Parco. Dalle 14 di ieri alle 8 di stamattina sono stati messi in servizio 30 tra netturbini e autisti, 3 capisquadra e un responsabile delle operazioni. Sono stati collocati 92 contenitori da 240 litri e 93 da 1.100 litri per la raccolta differenziata di vetro plastica lattine; secco residuo; carta e cartone oltre a 111 cestini retinati per la raccolta del rifiuto secco residuo.

“Gli interventi di infrastrutturazione del parco di San Giuliano hanno consentito di organizzare al meglio gli ampi spazi, prevedendo la delimitazione dell’area dello spettacolo, definendo delle zone da destinare alle Forze dell’Ordine, alla raccolta e smistamento degli spettatori e agli addetti ai lavori e artisti, nonché la realizzazione di un’adeguata infrastrutturazione per il posizionamento dei servizi igienici” ha spiegato Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela spa, la società che ha coordinato l’operazione.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top