
Venerdì 27 settembre, alle ore 17, alla Casa del Cinema ci sarà la presentazione del libro Gian Maria Volonté di Mirko Capozzoli (add Editore, 2018), alla presenza dell’autore. Seguirà la proiezione del documentario Indagine su un cittadino di nome Volonté di Andrea Bettinetti.
Gian Maria Volonté è stato uno dei più grandi attori italiani. Mirko Capozzoli – scrittore, regista e montatore – gli ha dedicato un libro, Gian Maria Volonté, appunto. Un racconto appassionato che parte dai primi anni del secolo, dalla figura del padre, fascista della prima ora, che ha segnato amaramente la vita e i percorsi di Gian Maria. Un viaggio lungo, pieno di conflitti, scelte difficili, tormenti interiori. E soprattutto il grande talento di un attore che, dalle esperienze teatrali itineranti sui carri di Cespi, ha costruito una carriera densa di film straordinari e di collaborazioni con i più grandi registi italiani e non solo. Dai western di Sergio Leone, ai fratelli Taviani, Mario Monicelli, Elio Petri, Francesco Rosi, Giuliano Montaldo, Theo Angeloupolos, per citarne alcuni.
Il libro ripercorre la carriera, l’impegno sociale e politico, la vita privata di un uomo profondamente legato alla sua arte.
Indagine su un cittadino di nome Volonté (2007) di Andrea Bettinetti è un documentario che raccoglie materiali, interviste, testimonianze intorno alla figura di Gian Maria Volonté, attraverso la sua voce e quella delle persone che hanno fatto parte della sua vita. Dalla figlia Giovanna Gravina, a registi e attori come Rosi, Montaldo, Ennio Fantastichini, Fabrizio Gifuni.
La presentazione del libro Gian Maria Volonté di Mirko Capozzoli sarà alla Casa del Cinema venerdì 27 settembre alle ore 17, alla presenza dell’autore. A seguire proiezione del documentario Indagine su un cittadino di nome Volonté di Andrea Bettinetti. Ingresso libero fino ad esaurimento posti, prenotazione consigliata a partire dalle ore 9 del giorno stesso, telefonando al numero 0412747140.