Teatro Toniolo - XXXI Stagione di musica sinfonica e da camera di Mestre - Giovedì 20 ottobre Orchestra di Padova e del Veneto

Condividi
 

Teatro Toniolo - XXXI Stagione di musica sinfonica e da camera di Mestre - Giovedì 20 ottobre Orchestra di Padova e del Veneto

18/10/2016

    L’avvio ufficiale al Teatro Toniolo della XXXI Stagione di musica sinfonica e da camera di Mestre, organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con gli Amici della Musica di Mestre, è affidato, giovedì 20 ottobre alle ore 20.30, all’Orchestra di Padova e del Veneto con un concerto sinfonico di grande respiro.

    L’Orchestra, diretta dal maestro francese Daniel Kawka, direttore principale ospite della Filarmonica di San Pietroburgo, eseguirà il Concerto per violino e orchestra op. 47 del compositore finlandese Jean Sibelius, uno dei capolavori della letteratura violinistica del Novecento. Il concerto, composto nel 1904, guarda ai grandi modelli ottocenteschi per l’accentuata inclinazione lirica, ed è caratterizzato da un melodizzare tipicamente nordico e da una elaboratissima scrittura violinistica che richiede un interprete di grandi risorse tecniche in grado di sfruttarne tutti gli inviti spettacolari.
    Violinista sarà l’italo-rumena Anna Tifu, vincitrice nel 2007 appena ventenne del prestigioso concorso internazionale George Enescu di Bucharest, considerata una delle migliori interpreti della sua generazione. Molto affermata in campo internazionale, si è esibita come solista con l’Orchestra della RAI di Torino, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Arena di Verona, Teatro Massimo di Palermo, òn Bòlivar del Venezuela, Orchestra da Camera di Monaco, Philarmonic Orchestra, Orchestra da Camera di Praga, con importanti direttori tra i quali Yuri Temirkanov, Gustavo Dudamel, Diego Matheuz, Hubert Soudant, Aldo Ceccato, Gabor Ötvös, Justus Frantz, Lü Jia.
Anna Tifu è stata testimonial della campagna pubblicitaria 2011 di Alitalia, assieme a Riccardo Muti, Gabriele Tornatore e Eleonora Abbagnato.
Suona il violino Antonio Stradivari “Marèchal Berthier” 1716 ex Napoleone della Fondazione Canale di Milano.
Il programma musicale è completato dalla Ouverture, Scherzo e Finaleop. 52 di Robert Schumann, lavoro, scritto nel 1841, il cosiddetto “anno sinfonico” del compositore, intento a rinnovare secondo lo spirito romantico le forme orchestrali, e dal balletto La Giara Alfredo Casella compose per il Théàtre des Champs Eiysées di Parigi nel 1924,ispirandosi alla nota novella di Luigi Pirandello.

Fino al 20 ottobre si può ancora acquistare l’abbonamento ridotto speciale
 per i 10 concerti della XXXI Stagione musicale al Teatro Toniolo.
Prezzo dell’abbonamento:
 Platea interi € 160,00, ridotti € 150,00
Galleria interi € 145,00, ridotti € 135,00

BIGLIETTI
 platea interi € 25,00, ridotto € 20,00
galleria interi € 20,00, ridotto € 15,00
In vendita in biglietteria del Teatro Toniolo con orario
11.00 – 12.30; 17.00 – 19.30 (chiusa il lunedì)

PREVENDITA ONLINE
www.vivaticket.it

INFORMAZIONI
www.teatrotoniolo.info

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top