Concorso di fotografia e illustrazione “SOLIDARIET-ART”

Condividi
 

Concorso di fotografia e illustrazione “SOLIDARIET-ART”

09/08/2016

In occasione della 4° edizione della Manifestazione Dritti sui Diritti 2016 promossa dal Comune di Venezia, il Tavolo cittadino per la promozione dell'affido e della solidarietà familiare (composto da Servizio Politiche Cittadine per l'Infanzia e l'Adolescenza, Municipalità di Carpenedo Bissuola, Marghera, Chirignago Zelarino, Venezia Murano e Burano, Lido Pellestrina, Favaro Veneto, associazione l'Arcobaleno, la Gabbianella ed altri Animali, AiBi Amici dei Bambini, Amici di Casa Famiglia Pio X, fondazione Mammamaria, Coop. Elleuno Terre di Mezzo, Pastorale degli sposi e della famiglia, ufficio di Servizio Civile) in collaborazione con Digital Service Image ha indetto un concorso di fotografia e illustrazione sul tema della solidarietà.

Quest'anno la Manifestazione, tra i vari diritti vuole celebrare l'articolo 13 della Convenzione di New York: “Tutti i bambini e i ragazzi hanno diritto alla libertà di espressione. Questo diritto comprende la libertà di ricercare, di ricevere e di divulgare informazioni e idee di ogni specie, indipendentemente dalle frontiere, sotto forma orale, scritta, stampata o artistica, o con ogni altro mezzo a scelta del bambino/ragazzo”. Il concorso in oggetto ne vuole essere piena espressione e chiede a chi interessato di ispirarsi a questo articolo, intrecciandolo con la propria idea di solidarietà, per sviluppare la propria opera.

Con le trenta immagini selezionate da una giuria di esperti sarà allestita una mostra lungo la Riviera Diritti dei Bambini che in seguito verrà resa itinerante in città. La mostra verrà inaugurata sabato 1 ottobre alle ore 16.30 in Riviera Diritti dei Bambini (zona via Poerio) a Mestre.

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE:

Possono partecipare con le proprie opere ragazze e ragazzi tra i 14 e i 21 anni, che risiedono, studiano o lavorano nel Comune di Venezia. Ogni partecipante può inviare, entro il 10 settembre 2016 una, massimo due immagini, complete di titolo.

Ogni partecipante può scegliere di:

- inviare i disegni o le proprie immagini fotografiche in formato JPG all'indirizzo e-mail: solidarietart2016@gmail.com. I file dovranno avere dimensione max - per il lato lungo - di 1200 px e risoluzione max 150 dpi

- consegnare le foto o i disegni, in formato 20x30 o A4, in via dal Cortivo 87/a a Campalto, prendendo accordi al seguente numero telefonico 041 – 5420384.

Le opere dovranno essere accompagnate da titolo e nome dell'autrice/autore.

L'elenco dei premi verrà pubblicato su https://www.facebook.com/events/1689564911306103/ entro il 15 agosto 2016. Solo per le foto sarà necessario sottoscrivere la seguente liberatoria:

LIBERATORIA PER LE FOTOGRAFIE

Dichiaro che le immagini sono di mia proprietà o Acconsento che vengano esposte nella mostra fotografica organizzata dal Comune di Venezia, Servizio Politiche Cittadine per l'Infanzia e l'Adolescenza in occasione della 4° edizione della Manifestazione “Dritti sui Diritti” o Acconsento che possano essere pubblicate in internet, citando il nome dell'autrice/autore.

Nome dell'autrice/autore.....................................................................................................................

Residente a.............................................................................................................................................

Titolo foto (o disegno) 1........................................................................................................................

Titolo foto (o disegno) 2........................................................................................................................

Firma dell'Autrice/autore......................................................................................................................

Solamente per le foto inviate da minori la liberatoria dovrà essere sottoscritta da un genitore.

Firma del genitore...................................................................................................................................

Luogo e data ..............................................

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top