Giovedì 18 settembre è in programma “Voci e volti della Neocommedia dell’Arte”

Condividi
Grafica con titolo dell'evento
 

Giovedì 18 settembre è in programma “Voci e volti della Neocommedia dell’Arte”

11/09/2025

Giovedì 18 settembre è in programma “Voci e volti della neocommedia dell’arte”, iniziativa con cui la compagnia L’Arte dei Mascareri vuole rendere omaggio ai maestri mascareri, gli artisti e artigiani che, a partire dagli anni ‘80, hanno restituito voce, forma e dignità alla Commedia dell’Arte veneziana, facendo rifiorire questo linguaggio teatrale antico. 

Al Teatro a l’Avogaria e nella sede della compagnia (Dorsoduro 3200) sono in programma incontri e rappresentazioni. La mattinata sarà dedicata agli attori, registi e formatori che hanno segnato la riscoperta della Commedia dell’Arte. Un momento di ascolto, memoria e riflessione, dove ogni voce potrà raccontare un frammento di quel movimento straordinario che ha saputo legare la tradizione all’innovazione, il gioco alla disciplina, la maschera alla parola. Nel pomeriggio, l’incontro si sposterà nella sede della Compagnia l’Arte dei Mascareri, dove si darà spazio a un altro aspetto essenziale di questa rinascita: quello della mano artigiana. Qui saranno protagonisti i maestri mascareri, coloro che, lavorando cuoio e cartapesta, hanno restituito forma alla maschera, ridonandole prestigio e profondità. Il loro lavoro, radicato in tecniche secolari, non si limita alla riproduzione di oggetti decorativi, ma dialoga attivamente con la scena teatrale, il Carnevale, il cinema, la moda, contribuendo a costruire un’identità culturale e artistica riconosciuta ben oltre i confini della città.

In allegato il programma della giornata.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top