
Gli acquarelli di Jacques Le Guernec in mostra a Venezia: dal 1 al 10 settembre la Sala San Tommaso, in campo SS. Giovanni e Paolo, ospiterà l’esposizione “Le edicole di Venezia. Immagini di ieri e di oggi”, inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa” e promossa dalla sezione di Venezia del Sindacato Nazionale Giornalai d’Italia (SI.NA.GI), Dall’associazione culturale Il Teatro alla Moda e dalla fondazione AlMa Venezia.
La mostra sarà aperta tutti i giorni con orario 10-18. Lunedì 1 settembre alle 17.30 è in programma l’inaugurazione.
I pennelli di Jacques Le Guernec trascendono le luci dei bordi del mare come nel Finistère, in Turchia, in Grecia, in Irlanda e in Italia. Sono ormai quarant’anni che percorre le strade e i canali di Venezia, che conosce ormai a memoria. La sua tavolozza è fluida, liquida, quasi evanescente. È forse l’alta marea che in lui deborda o piuttosto le sue origini bretoni che lo portano da sempre all’arte sottile dell’acquarello? Acqua, carta, colori abitano l’universo di Venezia e quello del pittore. Sotto il suo sguardo le edicole di giornali diventano dei personaggi reali e dei punti d’incontro, sia tra vecchi amici sia tra coloro che vi si recano per le ultime notizie oppure soltanto tra coloro che sono solo di passaggio.
Jacques Le Guernec delinea un quadro malinconico e toccante di questi edifici, così intimi alla Città dei Dogi anche se per la maggior parte destinati a scomparire. Le edicole sono per lui non solo dei personaggi ma dei simboli. Quelli della Città e dei suoi fantasmi, quelli degli innamorati dell’arte e della bellezza, passeggeri incessanti che vengono a celebrare un’arte di vivere al pari di una filosofia dell’esistenza.
Nel corso della sua lunga carriera, Jacques Le Guernec ha esposto le sue opere sia in Francia, in particolare a Parigi, al Grand Palais, in occasione di “Salons” e in diverse gallerie parigine (Bréhéret, Hautaut, Orfèvres, Dolmen), sia all’estero, dalla Germania alla Svizzera, fino alla Turchia, vincendo numerosi premi.