105 Summer Festival: le ordinanze per la circolazione stradale, l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana

Condividi
105 summer
 

105 Summer Festival: le ordinanze per la circolazione stradale, l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana

09/06/2025

Il Comando generale della Polizia locale ha emanato un’ordinanza che regola la viabilità veicolare in occasione dell’evento “105 Summer Festival”, che si svolgerà al Parco San Giuliano di Mestre venerdì 13 giugno.

Il provvedimento stabilisce numerosi divieti di transito e di sosta che verranno applicati, con intervalli orari specifici, dalle ore 12 di venerdì 13 giugno alle 2 di sabato 14 giugno 2025 e comunque sino a cessate esigenze.

Inoltre il sindaco di Venezia ha firmato un'ordinanza a tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza urbana. Il provvedimento dispone che dalle ore 12 di venerdì 13 giugno alle ore 3 di sabato 14 giugno, nell'area del concerto è vietata la somministrazione e la vendita di superalcolici, nonché l'introduzione di bottiglie in vetro o di plastica con tappo, oltre che di lattine. Il divieto è esteso all’utilizzo e alla detenzione di spray a base di “Oleoresin Capsicum”, i cosiddetti spray al peperoncino o di sostanze sintetiche che producono gli stessi effetti.

Nel raggio di un chilometro dal perimetro del parco di San Giuliano e nei parcheggi ufficialmente predisposti per l’evento, ovunque collocati, dalle ore 00.05 alle ore 22 di venerdì 13 giugno è vietata l’attività di compravendita di biglietti, attività consentita solo nelle rivendite autorizzate.

L'ordinanza dispone anche il divieto di ormeggio di imbarcazioni presso la riva del Canale Scaricatore alle Rotte, sino al Forte Manin, lato Parco di San Giuliano, dalle ore 00.05 del giorno venerdì 13 giugno 2025, sino alle ore 7 di sabato 14 giugno.

A partire dalle ore 8 del giorno del concerto e fino alle ore 7 del giorno successivo è inoltre vietato l'accesso all'area dell'evento se non si è in possesso del biglietto.

Infine nel provvedimento è disposto lo stop a ogni forma di commercio e somministrazione itinerante, anche artigiana, all’interno del perimetro costituito dalle seguenti vie ed aree: via Torino, viale Ancona, viale Sansovino, via Anselmi, via Porto di Cavergnago, via Vendramin, via Ponte di Pietra, via Orlanda, Rotatorie di San Giuliano, Parco di San Giuliano (ad esclusione dei punti di ristoro e chioschi di vendita autorizzati per l’evento). Lo stesso divieto viene istituito nelle aree di sosta a servizio dell'evento.

Eventuali violazioni delle disposizioni saranno passibili di sanzione pecuniaria tra i 25 ed i 500 euro e della confisca dei contenitori e degli oggetti vietati.

 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top