Al via la nuova edizione della Rassegna organistica di Primavera della chiesa di Santa Rita da Cascia

Condividi
Organo di una chiesa; in alto, un rosone
 

Al via la nuova edizione della Rassegna organistica di Primavera della chiesa di Santa Rita da Cascia

08/05/2025

L’Associazione Grande Organo di Santa Rita organizza l’edizione 2025 della Rassegna organistica di Primavera. La manifestazione, inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è dedicata a un organo di grande valore storico e musicale, realizzato originariamente per la Basilica Cattedrale di San Marco e successivamente ricollocato nella Chiesa di S. Rita a Mestre. Questo magnifico strumento sarà il protagonista di tre concerti che metteranno in risalto la bellezza della musica organistica, sia nel grande repertorio solistico che in combinazione con altri strumenti. Un'opportunità per scoprire e apprezzare la ricchezza di questo strumento e la sua importanza nel panorama musicale del territorio veneziano

La rassegna si apre domenica 11 maggio alle 17 con “Dal barocco al contemporaneo in Europa”, di Amarilli Voltolina, organista molto conosciuta nel territorio veneto, che proporrà un programma che unisce la grande letteratura organista alla presentazione di un nuovo libro curato dall’organista stessa. Domenica 18 maggio, sempre alle 17, il concerto “Viaggio da Venezia a Parigi” vedrà invece la presenza di un ospite internazionale, l’organista francese Emmanuel Hocdé, che proporrà grandi pagine del repertorio sinfonico organistico. Domenica 8 giugno la rassegna si chiuderà con il concerto “Il ritmo e l’intreccio: pezzi in forma di danza di J. S. Bach”, di Roberto Scarpa Meylougan, direttore artistico della rassegna, che offrirà una selezione di pezzi basati su forme di danza, che uniscono ritmo e armonia. 

I concerti saranno ad ingresso libero e si terranno nella chiesa di Santa Rita da Cascia, via Bellini 28 (zona Parco Piraghetto) a Mestre. Per informazioni, info@grandeorganosantarita.it

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top