Domenica a Teatro: in vendita i nuovi abbonamenti

Condividi
foto di scena
 

Domenica a Teatro: in vendita i nuovi abbonamenti

03/10/2024

Prosegue la campagna abbonamenti di Domenica a Teatro 2024.25: la rassegna di teatro per bambini e famiglie, organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Arteven circuito multidisciplinare regionale, quest'anno migra al Teatro del Parco, spazio d'eccellenza per lo spettacolo, la cultura e l'intrattenimento dedicato ai giovani.

Giunta alla sua 30^ edizione, Domenica a Teatro cambia spazio ma non natura, proponendo anche per la nuova Stagione una selezione dei migliori spettacoli d’intrattenimento per l’infanzia in tour in Italia. La forza della sua proposta sta proprio nella capacità di rinnovarsi, di anno in anno, cogliendo gli spunti offerti dalle arti sceniche in continua evoluzione, per argomenti e tecniche espressive, accanto alla potenza delle storie senza tempo che da generazioni regalano stupore e divertimento al pubblico dei più giovani.

Creature fantastiche, reami lontani e meravigliosi, animali parlanti… e naturalmente la magia! I temi proposti dagli spettacoli toccano ed esaltano la sensibilità dei giovani spettatori portandoli in un viaggio dell’immaginazione senza confini, dove lo spazio teatrale si trasforma dando vita a mondi e personaggi al tempo stesso poetici e affascinanti.

Il nuovo cartellone si compone di 11 spettacoli, in fascia oraria pomeridiana, dedicati alla fascia d'età 4-11 anni e 3 spettacoli ideati appositamente per il pubblico dei più piccini, 0-3 anni, in doppia replica, la mattina e il pomeriggio.

Gli abbonamenti sono in vendita in biglietteria del Teatro Toniolo, dal martedì alla domenica, dalle 15 alle 19 (informazioni al numero 349 772552, durante gli orari d’apertura).

Ad alzare il sipario il 13 ottobre è lo spettacolo SCIOPERO! Ovvero quella volta che il Lupo smise di lavorare di Schedía Teatro. Vessato dall’ennesima sconfitta che lo condanna ad una vita senza possibilità di lieto fine, il Lupo Cattivo decide di darci un taglio e di proclamare un severo sciopero di protesta… ma senza il cattivo funziona davvero tutto nel mondo delle fiabe? Vi aspettiamo a teatro per scoprirlo!

INFO > www.culturavenezia.it

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top