Biblioteca di Zelarino
- Venerdì 16 febbraio ore 17.00, Storia e territorio. Presentazione del libro Gavémo le cape, fémene. Dalla cività contadina alla società industriale nei ricordi di un mestrino originario, di Roberto Stevanato. Per info QUI
Biblioteca di Carpenedo Bissuola
- Martedì 20 febbraio ore 16.30, presentazione del nuovo Gruppo di lettura LiberaMente, Perdersi nelle storie è meraviglioso. Per info QUI
- Mercoledì 21 febbraio dalle 16.30 per Masters in games, Scopriamo alcune meccaniche di gioco: giochi di set collection. Per info QUI
- Per aderire a New Genera(c)tion, ideazione e costruzione di eventi culturali sui temi che più ti interessano: Frequenze VEZ 2024. Per info QUI
Biblioteca di Marghera
- Giorno del ricordo 2024. Martedì 20 febbraio ore 17.00, Le radici strappate. Memorie dell'esodo giuliano-dalmata a Venezia. Per info QUI
Biblioteca del Centro Donna
- Mercoledì 21 febbraio ore 17.00, Le parole contano? Riflessioni su valore e forza delle parole. Per info QUI
Biblioteca Pedagogica di via Dante
- Mercoledì 21 febbraio alle ore 16.30, primo laboratorio di Esplorando la saggezza della natura, Atelier di arteterapia con l'argilla. Per info QUI
Biblioteca del Lido Hugo Pratt
- Giorno del ricordo 2024. Venerdì 23 febbraio ore 17.30, Strappati alle nostre terre. Racconti di due esuli alle figlie. Per info QUI
Per altre info su RBV e sugli altri eventi per bambini e ragazzi, QUI