
La Giunta comunale approva l’ampliamento del Bosco di Mestre e l’incremento del patrimonio arboreo
09/02/2023A seguito dell’assegnazione di fondi comunitari con il progetto Venezia più green e con meno CO2, la Giunta comunale nella sua ultima seduta ha approvato la delibera per il miglioramento e la riforestazione di alcuni ambiti del Bosco di Mestre, nello specifico le aree di Carpenedo e dell’Osellino, compresa la riqualificazione di opere complementari infrastrutturali di sistemazione e arredo. Inoltre sono stati previsti miglioramenti ambientali nei parchi Albanese e San Giuliano.
“Sono interventi in ottemperanza a quanto previsto dal vigente piano degli interventi forestali, con l’incremento della componente arborea e arbustiva, circa 270 alberi - spiega l’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin - Gli ambiti del Parco San Giuliano e del Parco Albanese saranno interessati da vari interventi di riqualificazione con la messa a dimora di nuovi filari arborei e arbustivi, di alberi singoli a libero impianto, nonché di opere complementari e infrastrutturali. Verranno piantati 63 alberi e 968 arbusti a Parco San Giuliano e 85 alberi e 12 arbusti a Parco Albanese. La riqualificazione delle aree verdi e dei parchi è un tema che sta da sempre a cuore all’Amministrazione comunale - aggiunge De Martin - Per questo sono stati avviati interventi di miglioramento e di potenziamento della qualità ambientale e fruibilità delle aree verdi e dei parchi della città di Venezia. L’obiettivo è la sempre maggior fruizione collettiva, tramite riforestazione di aree marginali, incremento della componente arborea e arbustiva delle aree verdi e della viabilità urbana, tutela e valorizzazione della biodiversità e l’abbattimento dell’anidride carbonica".
In totale pertanto verranno messi a dimora 1.403 componenti arborei e arbustivi: 423 alberi e 980 arbusti. La spesa per la realizzazione dell’intervento, inserita nel Programma Triennale delle opere pubbliche 2022-2024, sarà di 700 mila euro.