
Il consigliere delegato Scarpa Marta alla presentazione del Progetto Transfrontaliero "Poseidone"
28/08/2025Nell'antichità era il dio del mare, dei fiumi, dei laghi; oggi Poseidone, più che governare, cerca di proteggere queste vaste distese d'acqua e non con il tridente, ma con programmi transfrontalieri. Il Progetto Strategico Poseidone è un'iniziativa Italia-Slovenia, finanziata dal programma Interreg Italia-Slovenia 2021-2027, che mira a promuovere uno sviluppo locale sostenibile nel Mare Adriatico settentrionale, da Chioggia alla costa slovena.
Nella cornice della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nello Spazio Regione del Veneto/Veneto Film Commission, all'Hotel Excelsior, sono stati illustrati i risultati di alcuni programmi che hanno portato alla realizzazione di ciclovie, tour a bordo di imbarcazioni a pannelli solari, viaggi di ricerca e d'istruzione che hanno coinvolto i più giovani, fino alla tutela di boschi, alla pulizia dei fondali adriatici e agli studi contro il pericolo concreto dell'erosione delle coste.
Temi che coinvolgono anche il Comune di Venezia, rappresentata nello Spazio Regione, questo pomeriggio, dal consigliere delegato ai Rapporti con con le isole e con il mondo della pesca Alessandro Scarpa Marta: "Ringrazio la Regione per l'invito, la tutela della biodiversità e della laguna è strategica per la nostra sopravvivenza anche come comunità: un mare sano significa poter continuare a portare avanti le nostre tradizioni e le nostre attività, come ad esempio quella della pesca".
Con Scarpa Marta anche il consigliere di Municipalità Lido Pellestrina Massimo Longo.