Domenica 30 ottobre Gondolieri sub pronti ad immergersi per ripulire rio Marin

Condividi
Gondolieri sub in azione
 

Domenica 30 ottobre Gondolieri sub pronti ad immergersi per ripulire rio Marin

13/10/2022

La Giunta comunale ha approvato, su proposta del sindaco Luigi Brugnaro, la delibera che contiene gli indirizzi per la realizzazione di un nuovo ciclo di interventi gratuiti di pulizia manuale dei fondali dei canali e dei rii interni della città storica di competenza comunale, da parte dell’associazione di Categoria Gondolieri di Venezia, per il periodo di due anni a partire da domenica 30 ottobre 2022, quando i Gondolieri sub torneranno ad immergersi e lo faranno in rio Marin nel Sestiere di Santa Croce. L'attività, interrotta lo scorso agosto, è pronta per ricominciare e continuerà, con cadenza mensile, per due anni.

“E’ con sincera riconoscenza che oggi portiamo in Giunta questo importante provvedimento che conferma, da una parte, la volontà di questa amministrazione nel valorizzare e omaggiare la disponibilità e l’impegno dei Gondolieri per la salvaguardia e la pulizia dei canali della loro Città, e, dall’altra, di continuare, anche con queste attività, quel percorso che ci vede impegnati nel tenere puliti i nostri rii che sono le vie di comunicazione di Venezia” commenta il sindaco Brugnaro. “Un impegno che ci vede collaborare dal febbraio del 2019 e che ad oggi ha visto la pulizia delle vie d’acqua di 14 zone della città per un totale di 150 ore di immersione con la raccolta di oltre 8,5 tonnellate di rifiuti. Grazie ancora ai Gondolieri sub, assieme a voi e a tanti altri cittadini volenterosi, dimostriamo quanto vogliamo tutelare la nostra amata città”.

Il continuo confronto tra i 12 Gondolieri Sommozzatori Palombari Volontari Divisione Artiglio – Venezia con i tecnici del Comune e grazie anche alle segnalazioni del Servizio Sicurezza della Navigazione della Polizia Locale, ha permesso di individuare le zone dove intervenire. Durante le 14 immersioni già eseguite, i gondolieri veneziani, hanno ripulito manualmente vari rii cittadini, tra i quali Rio dei SS. Apostoli, Rio de la Misericordia, Rio de San Luca, Rio de San Barnaba e alcuni tratti del Canal Grande, con particolare attenzione alla zona del Mercato e dell’ Ecocentro Mobile.

I rifiuti recuperati, tutti correttamente smaltiti da Veritas, erano di varia natura e andavano dai copertoni ai cavalletti per le passerelle dell’acqua alta, passando per materiale edile, cestini, bicchieri, 4 motori marini e persino una bicicletta, una cassaforte e un carrello portabagagli in uso all’aeroporto.

"I volontari hanno il desiderio di continuare la loro attività di supporto alla città - spiega Stefano Vio, direttore del Gruppo Gondolieri Sommozzatori - e intendono farlo in modo gratuito affiancando l'Amministrazione comunale, che ringrazio nella persona del sindaco Luigi Brugnaro come primo rappresentante, nel complicato intervento di recupero dei rifiuti abbandonati nei fondali dei canali".

“Inoltre, - conclude l’assessore al Patrimonio Paola Mar - sarà concesso in comodato d’uso, per anni 2 all’Associazione di Categoria Gondolieri di Venezia, il magazzino sito in Venezia – Cannaregio 4224, per destinarlo quale deposito di materiali e delle attrezzature necessarie per la realizzazione degli interventi gratuiti di pulizia manuale dei fondali dei canali e con pagamento dei consumi energetici, pulizia e manutenzione anche straordinaria del bene in capo all’associazione di Categoria Gondolieri”.

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top