
Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 17.15 presso l'Hotel Ausonia Hungaria del Lido di Venezia (Gran Viale 28), si terrà un evento aperto al pubblico che intratterrà i partecipanti sulle buone pratiche per la gestione dei sistemi dunali, ambienti di pregio tutelati dall'Unione Europea. Situati alle estremità dei nostri litorali, conservano habitat vegetali unici e specie di flora e fauna rare o a rischio estinzione.
In particolare, dopo i saluti istituzionali, alcuni esperti relazioneranno sulle caratteristiche di questi ambienti, con un focus particolare sugli aspetti vegetazionali e peculiari dell'area degli Alberoni.
PROGRAMMA
17.15 Introduzione a cura della Municipalità del Lido, Regione Veneto, WWF e Consorzio Venezia e il suo Lido
Interventi:
- Le caratteristiche eccezionali della vegetazione dei nostri litorali - Giulia Silan, Ca' Foscari
- ZCZ-ZPS Oasi Dune Alberoni, un esempio di gestione di un ambiente dunale - Paolo Perlasca, WWF Venezia
- Buone pratiche per la pulizia del litorale, progetto LIFE REDUNE - Jacopo Richard, Veneto Agricoltura
- Il caso emblematico di valorizzazione dell'isola di Juist - Alberto Restelli, Estuario Nostro
- Le dune degli Alberoni e il sistema delle oasi WWF Italia - Carmine Annichiarico, WWF Italia
Interventi del pubblico e conclusioni.
L'evento è organizzato da WWF in coollaborazione con il Comune di Venezia.
E' necessario prenotarsi via e-mail a: alberoni@wwf.it o tramite pagina facebook Dune Alberoni WWF