All’Isola di San Giorgio il summit MAM, giornata dedicata ai Maestri d’Arte e mestiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità

Condividi
Convegno
 

All’Isola di San Giorgio il summit MAM, giornata dedicata ai Maestri d’Arte e mestiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità

28/04/2022

Si è svolto questo pomeriggio alla Fondazione Cini, sull’isola di San Giorgio, il summit MAM, la giornata dedicata a tutti i Maestri d’Arte e mestiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità promossa da ALMA e Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte in occasione dell'evento "Homo Faber: Crafting a more human future".

L’appuntamento, a cui ha partecipato in rappresentanza dell’Amministrazione comunale l’assessore alle Attività produttive, è stato aperto da un videomessaggio di Davide Rampello sul tema “Il valore dei beni culturali viventi nell’enogastronomia e sulle scuole di arte e mestiere”.

E’ seguita una tavola rotonda a cui sono intervenuti Roberta Garibaldi amministratrice delegata di Enit, Massimiliano Alajmo, chef stellato, Corrado Assenza, pasticcere e Maestro d’arte e mestiere 2020. Presenti inoltre il pasticcere Iginio Massari, Enzo Malanca e Andrea Sinigaglia, rispettivamente presidente e direttore generale Alma e Alberto Cavalli direttore generale della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.

Nel corso del dibattito è stata sottolineata l’importanza della valorizzazione della cucina come ‘pura forma d’arte’ e “l’urgenza di un maggiore riconoscimento dei professionisti del settore, delle loro imprese e di tutta la dinamica formativa legata a queste realtà, in modo da promuovere le eccellenze culinarie e della ristorazione italiane”.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top