
Festa di San Martino: gli assessori Besio e Mar presenti ad alcune iniziative in terraferma
12/11/2021Sono tornate, seppur nel rispetto delle limitazioni imposte dalla normativa anticontagio, alcune iniziative per celebrare la Festa di San Martino nel territorio comunale, con protagoniste scuole e associazioni. Nella mattinata di giovedì 11 novembre l'assessore alla Promozione del territorio Paola Mar e l'assessore alle Politiche educative Laura Besio sono intervenute per portare il saluto e l'augurio dell'Amministrazione durante alcuni appuntamenti che si sono svolti in terraferma.
In particolare, Besio ha partecipato alla rappresentazione dedicata a San Martino realizzata dagli alunni della scuola dell'infanzia "Santa Maria Goretti" di Mestre, dopo la quale gli stessi bambini hanno decorato i dolci tipici di pasta frolla. Altre due recite hanno visto partecipare sia i bambini dell'asilo nido Pollicino che gli alunni della scuola "Luigi Caburlotto", sempre a Mestre, con la presenza, in quest'ultimo caso, di un cavallo vero nella rappresentazione. Molto originale l'iniziativa portata avanti dalla scuola comunale "Comparetti", che ha partecipato ad un'uscita da scuola in barca, su caorline, in sfilata per arrivare nei pressi della casa di riposo di San Giobbe, a Venezia. Una volta arrivati, i bambini, senza entrare in struttura, hanno portato il loro saluto, anche con il canto, ai nonni ospitati.
"Nonostante non sia stato possibile avere pubblico o genitori presenti - ha sottolineato Besio - è stato bello vedere come alcune scuole nel Comune di Venezia non abbiano abbandonato l'idea della tradizione, del messaggio che la Festa di San Martino contiene, anche nel suo riferimento cristiano, di un santo che divide in due il suo mantello, scendendo da cavallo, per aiutare un povero che incontra sul suo cammino. Un segnale positivo da tutti coloro che si sono adoperati con grande capacità di adattamento al contesto, senza far mancare ai bimbi, nel pieno rispetto dei protocolli, di vivere con gioia la storia di un uomo buono che non va dimenticata. Sia le insegnanti che le famiglie hanno fatto gioco di squadra, supportandosi gli uni con gli altri. Anche ai genitori che non mancano di dimostrare presenza e collaborazione, va il mio grazie".
In piazza Mercato a Marghera, invece, l'assessore Mar ha consegnato i dolci ai bambini nell'ambito della Festa di San Martino, organizzata nella città giardino dalle realtà del territorio, coordinate dall'associazione "Marghera 2000", con la collaborazione di Vela e di "Le Città in Festa". Una giornata caratterizzata, tra le altre cose, da intrattenimento musicale, laboratori creativi per bambini e momenti culturali con la presentazione di aneddoti popolari sulla vita di San Martino, a cura del gruppo di lettura "Il Mondo di Tabata".
"Non siamo voluti mancare a questa iniziativa - ha sottolineato Mar - che ha visto la consegna dei San Martino prodotti da pasticcerie e panifici del territorio ai bambini delle scuole primarie di Marghera. Nonostante le restrizioni, è stata una giornata importante per il messaggio di condivisione che questa festa contiene. Oltre ad onorare una tradizione che, in terraferma, coincideva con il 'Fare San Martino', quando, dopo la semina, terminava il lavoro nei campi per la fine della mezzadria e i contadini si spostavano alla ricerca di altre opportunità", ha concluso Mar.