
Programmazione #Cinemoving 2021
20/08/2021Tutti i film in Campo San Polo iniziano alle ore 21.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili prenotabili a partire da cinque giorni prima dell’evento e fino a tre ore prima dell'inizio dello spettacolo. Ogni utente può prenotare due biglietti.
Venerdì 20 agosto
Venezia, Campo San Polo
PRENOTA Stucky - Une fortune à Venise (Stucky - Una fortuna a Venezia, Francia/Belgio/Italia, 2018, 54’) documentario, di Emiland Guillerme, François Rabaté: saranno presenti il regista Emiland Guillerme e Lavinia Cavalletti, autrice di LA DINASTIA STUCKY 1841-1941 – Storia del molino di Venezia e della famiglia, da Manin a Mussolini.
venerdì 20 agosto
Mestre, via Piave, Giardini
PRENOTA Il viaggio di Yao (Yao, Francia, 2018, 104’) commedia, di Philippe Godea
Sabato 21 agosto
Venezia, Campo San Polo
PRENOTA Stürm: Bis wir tot sind oder frei (Stürm: finché siamo morti o liberi, Svizzera/Germania, 2020, 117’) drammatico, di Oliver Rihs, 2020: saranno presenti il regista Oliver Rihs e l'attrice protagonista Marie Leuenberger.
Domenica 22 agosto
Venezia, Campo San Polo
PRENOTA Tambour battant (Svizzera, 2019, 90’) commedia, di François-Christophe Marzal: sarà presente il regista François-Christophe Marzal.
Lunedì 23 agosto
Venezia, Campo San Polo
PRENOTA Arven (L'eredità, Danimarca, 2003, 107’) drammatico, di Per Fly
Martedì 24 agosto
Venezia, Campo San Polo
PRENOTA Efter brylluppet (Dopo il matrimonio, Danimarca/Svezia, 2006, 120’) drammatico, di Susanne Bier
Mercoledì 25 agosto
Venezia, Campo San Polo
PRENOTA Den skyldige (Il colpevole – The Guilty, Danimarca, 2018, 85’) thriller, di Gustav Möller
Seguici su WhatsApp! Salva il nostro numero 342 761 1875 nella tua rubrica e inviaci un messaggio whatsapp con: NOME + COGNOME seguito da CINEMOVING
Il programma può subire variazioni, quindi rimani sempre aggiornato consultando le pagine online di culturavenezia.it e facebook.com/settoreculturavenezia
Dal 6 agosto l’accesso alle proiezioni avviene secondo protocollo anti-contagio Covid-19 con obbligo di possesso di CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (GREEN PASS) come da D.L. n.105/2021. Sono esonerati dall'obbligo i bambini sotto i 12 anni.