
Sabato 30 marzo ore 10.30
Mestre, sede AIED, via Mestrina 107
Incontro con Maria Didoruc e Nadia Dinjos
Per prenotazioni inviare una mail a aiedve@aiedmestre.it
Siamo consapevoli che l’uso eccessivo della rete ci può portare alla dipendenza, però spesso non sappiamo che può creare anche dei danni meno visibili, ma comunque profondi come ad esempio l’influenza sulla nostra relazione con i figli, con i partner, con i genitori e con gli amici. La rete ci può portare ad immaginare e ad iniziare a vivere una vita virtuale, trascurando la nostra realtà e mettendo in difficoltà la nostra genitorialità.
Quante volte chiediamo ai nostri figli di non usare il telefono quando sono a scuola, però siamo per primi ad usare il telefono a tavola.?
Il progetto propone di riflettere su alcune tematiche:
- esiste un’età minima per i bambini per iniziare ad usare la rete?
- come possiamo proteggere i nostri figli dal cattivo uso della rete?
- siamo consapevoli che la Rete in se non è uno strumento destinato al cattivo uso, ma che tutto dipende da noi se sappiamo usarlo in modo corretto?
- sono un esempio corretto per i miei figli, nell’uso della rete e del telefono?
- quando per vari motivi non riesco ad accedere ad internet, come reagisco?
- siamo consapevoli che le informazioni e le foto, una volta che arrivano nella rete, anche se le cancelliamo rimangono nel circuito globale?
- siamo consapevoli della nostra responsabilità nei confronti dei più deboli (bambini, anziani)?